You may have to Search all our reviewed books and magazines, click the sign up button below to create a free account.
None
Linee della storia, dal 1000 al 1650, è un manuale, a norma del DM 781/2013, che si distingue per un racconto avvincente, una struttura narrativa lineare, una sensibilità particolare per la storia delle innovazioni. Questo prodotto contiene link esterni per la fruizione delle espansioni digitali correlate. Alcuni e-reader potrebbero non gestire questa funzionalità.
Tempi e Culture, storia dal 1000 al 1650, è un manuale, a norma del DM 781/2013, che innova il racconto della Storia attraverso una scrittura avvincente e una sensibilità spiccata per gli affreschi di società e per le testimonianze dirette dei protagonisti. Questo prodotto contiene link esterni per la fruizione delle espansioni digitali correlate. Alcuni e-reader potrebbero non gestire questa funzionalità.
None
La storia di Carlo V, uno dei più grandi sovrani di tutta l’età moderna, è la storia della lotta della conservazione contro la disgregazione. Beneficiario dell’ambiziosa politica dinastica austriaca, Carlo V portò avanti il grandioso disegno di una monarchia universale in Europa, in un momento storico lacerato da problemi economici, politici e religiosi immensi. La parabola dell’“Impero su cui non tramontava mai il sole” e del suo artefice è ripercorsa in modo mirabile da Wyndham Lewis in questo saggio. In esso, riviviamo l’incredibile storia di un imperatore che sognò una monarchia universale, garante di un ordine politico avente nel cattolicesimo il suo fondamento morale e religioso, ma che al termine della sua vita dovette rinunciare al proprio disegno e divise l’Impero, abdicando a favore del fratello Ferdinando I e del figlio Filippo II.
"Piccolo ma straordinariamente vario, con una storia lunga e travagliata, l'arcipelago di Malta è uno scrigno colmo di templi preistorici, scogliere ricche di fossile, calette nascoste e favolosi siti per immersioni". Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio.
Assedi, scontri campali, campagne navali: il racconto di giorni, mesi e anni di combattimento Di solito, quando si pensa a una battaglia, ci si immagina un glorioso scontro campale che si risolve nel giro di una giornata, una sfida tra enormi eserciti che, al calar del sole, vede uno schieramento vittorioso sull’altro. La realtà è però spesso ben diversa. Molte battaglie hanno richiesto settimane o mesi di spargimento di sangue prima di concludersi. In questo affascinante libro, Mattia Caprioli ripercorre la storia alla ricerca degli scontri che si sono protratti più a lungo. Battaglie combattute da centinaia di migliaia di soldati, all’arma bianca o sotto i bombardamenti, agli ordin...
In una straordinaria immersione nell'universo del compositore simbolo del nostro Paese, Eduardo Rescigno ricostruisce in questo completo e affascinante dizionario gli eventi cruciali della vita e della produzione verdiana: esplora le parole chiave, le trame e i personaggi di capolavori come Aida o Rigoletto, racconta gli incontri con Cavour e gli altri eroi del Risorgimento, rivela insoliti aneddoti della vita privata e retroscena delle prime rappresentazioni nei grandi teatri europei. E attingendo a scritti autografi, articoli e documenti del tempo, dipinge un suggestivo ritratto del compositore che, a due secoli dalla sua nascita, continua a incantare il mondo.
25 dicembre 800. Sono passati tre secoli da quando Roma ha cessato di esistere: nella pur turbolenta storia della Città Eterna, nessuno ormai immaginava che ci potesse essere un altro imperatore. E invece, nel giorno di Natale di un secolo appena nato, il Papa sta per proclamare un nuovo sovrano. Un nuovo Cesare. A ricevere la corona è Karolus Magnus, Carlo Magno, primogenito della stirpe dei Carolingi. Come è arrivato Carlo su quel trono? Per qualcuno che si è meritato, ancora in vita, l'appellativo di Magno la risposta dovrebbe essere scontata. E se invece la strada che porta a quella notte di Natale fosse lastricata non solo di coraggio, battaglie e trionfi, ma anche di complotti, int...