Welcome to our book review site go-pdf.online!

You may have to Search all our reviewed books and magazines, click the sign up button below to create a free account.

Sign up

Contemporary Heritage Lexicon
  • Language: en
  • Pages: 571

Contemporary Heritage Lexicon

None

Spazialità
  • Language: it
  • Pages: 268

Spazialità

  • Type: Book
  • -
  • Published: 2023-11-08T00:00:00+01:00
  • -
  • Publisher: Mimesis

La spazialità è diventata un concetto chiave negli studi letterari e culturali e rappresenta un approccio del tutto nuovo rispetto alle analisi letterarie e storiche tradizionali. Il volume di Robert Tally fornisce un’ampia panoramica della svolta spaziale attraverso la teoria della letteratura, a partire dallo storicismo e dal postmodernismo, fino al postcolonialismo e alla globalizzazione, approfondendo le teorie dei principali teorici della spazialità quali Gilles Deleuze, Michel Foucault, David Harvey, Edward Soja, Erich Auerbach, György Lukács e Fredric Jameson. Non manca infine l’analisi delle diverse prospettive critiche sulla spazialità, come per esempio la letteratura della città e dello spazio urbano, dello scrittore come map-maker, oltre alle riflessioni sui concetti di cartografia letteraria e di geocritica.

Demopatìa
  • Language: it
  • Pages: 250

Demopatìa

Cosa è successo alle nostre democrazie? Perché vivono una crisi di legittimità e di performance proprio quando sembravano indiscutibilmente vincenti? A partire da numerosi sintomi, diffusi in tutto l’Occidente, il volume giunge a una diagnosi a largo spettro e perviene alla conclusione che la democrazia è affetta da demopatìa. È malata perché è malato il demos. E il demos si è ammalato “inevitabilmente”, per una sorta di patologia autoimmune e degenerativa, che è il prodotto di mutamenti fortemente voluti in tutto l’Occidente. Il malessere democratico è il derivato della lunga transizione alla postmodernità: individualizzazione, perdita di senso sociale, fine delle metana...

The Sicilian Mafia
  • Language: en
  • Pages: 479

The Sicilian Mafia

This book offers a completely new approach to the complex social phenomenon of the Mafia: In addition to the origins, organization and actions of the Mafia, the author Anita Bestler examines above all the close connection between organized crime and politics. In the process, readers [also] gain an interesting insight into the complicated political development of Italy from the founding of the state to the present, as well as an answer as to why Italians have a different political mindset.

Publishers' International Year Book
  • Language: en
  • Pages: 528

Publishers' International Year Book

  • Type: Book
  • -
  • Published: 1973
  • -
  • Publisher: Unknown

World directory of book publishers.

Il mondo di carta
  • Language: it
  • Pages: 402

Il mondo di carta

Succedeva intorno al 1450, a Magonza. Toccò a Johannes Gensfleisch, detto Gutenberg, un geniale cinquantenne, il merito dell’invenzione dei caratteri tipografici mobili. Il debutto avvenne con un libro che resterà per sempre nella storia dell’editoria, una Bibbia stampata (tra il 1452 e il 1456) in due volumi. La stampa si diffuse rapidamente. Da allora all’era digitale il libro e il giornale hanno vissuto una straordinaria avventura. Il mondo di carta presenta il profilo di editori di libri, riviste e quotidiani, che hanno resistito alle mutazioni dei mercati e, passati attraverso ristrutturazioni societarie, sono arrivati fino ai nostri giorni.

Plants Matter
  • Language: en
  • Pages: 242

Plants Matter

Plants Matter explores how plants and people live together. This is not only a book about the importance of plants and how people use them, but it argues also that knowing the world is achieved-with plants. In addition to populating the landscape, plants alter human physiology in multiple material ways, through gatherings or through sensorial conversations using the chemistry of taste, perfume, colour, sound and textures. The chapters gathered in this volume offer a range of interdisciplinary perspectives that use ethnographic and ethnobotanical information to explore how the behaviours and capacities of certain plants around the world have enticed, excited and even seduced people to pay attention.

Technopopulism
  • Language: en
  • Pages: 257

Technopopulism

  • Type: Book
  • -
  • Published: 2021
  • -
  • Publisher: Unknown

Contemporary democracies face a crisis of political representation. In understanding this crisis, scholars and commentators often frame it as the 'end' or the 'collapse' of democracy. This book takes a very different path. It argues that we are witnessing a transformation in the nature and practice of political competition within existing democratic regimes. This transformation consists in the rise of a new political field, techno-populism. Within this field, appeals to the people and appeals to expertise are the new structuring logic of democratic politics. Populist appeals to a unitary 'people' combine in multiple ways with technocratic claims about efficient policy-making and policy imple...

Brothers of Italy and the Rise of the Italian National Conservative Right under Giorgia Meloni
  • Language: en
  • Pages: 290
L'Italia di sempre
  • Language: it
  • Pages: 474

L'Italia di sempre

  • Type: Book
  • -
  • Published: 2019-02-19
  • -
  • Publisher: Lulu.com

Come si vive oggi in Italia? Dove sta andando il Paese, e perché? Una riflessione sui vizi e sulle virtù degli Italiani nei giorni della globalizzazione.Vizi che stanno portando la Penisola sempre più indietro rispetto agli altri Paesi. E virtù dimenticate e sbeffeggiate.La sociobiologia insegna che se è vero che all'interno di un gruppo l'egoismo batte l'altruismo, i gruppi altruistici battono i gruppi egoistici.Un Paese di "fessi"va meglio di un Paese di furbi. Per tornare a crescere occorre riscoprire le virtù dimenticate. Dare di nuovo importanza all'etica, e smettere di premiare i comportamenti amorali. Dare di nuovo importanza all'istruzione, e premiare il merito. Ascoltare le donne e dare loro quello che chiedono - lavoro e servizi - per risolvere il problema demografico e accrescere il Pil e il benessere.L'Italia di sempre è la versione aggiornata di alcuni capitoli di Che cosa si dice dell'Italia.