Welcome to our book review site go-pdf.online!

You may have to Search all our reviewed books and magazines, click the sign up button below to create a free account.

Sign up

Città e guerra : difese, distruzioni, permanenze delle memorie e dell’immagine urbana. Tomo II : tracce e patrimoni
  • Language: en
  • Pages: 1178

Città e guerra : difese, distruzioni, permanenze delle memorie e dell’immagine urbana. Tomo II : tracce e patrimoni

[Italiano]: In un momento così significativo per la storia europea e mondiale, questo volume vuole essere la raccolta di riflessioni scientifiche condotte sui rapporti tra le scelte politiche, le azioni militari e la fisionomia delle città e del paesaggio urbano, sull’evoluzione delle strutture e delle tecniche di difesa, sulla rappresentazione della guerra e dei suoi effetti sull’immagine urbana, sul recupero delle tracce della memoria cittadina. Da una parte il campo delle Digital Humanities apre nuove prospettive per studiare l'immagine della città prima, durante e dopo la guerra, dall’altro le tecnologie digitali impegnano studiosi e ricercatori di varie discipline: in particola...

LA CITTÀ PALINSESTO/II. Tracce, sguardi e narrazioni sulla complessità dei contesti urbani storici: Rappresentazione, conoscenza, conservazione
  • Language: it
  • Pages: 996

LA CITTÀ PALINSESTO/II. Tracce, sguardi e narrazioni sulla complessità dei contesti urbani storici: Rappresentazione, conoscenza, conservazione

[Italiano]: Questo volume accoglie le più recenti riflessioni attorno ai necessari fondamenti, teorici e di pensiero, nonché gli aspetti tecnici, artistici, tecnologici che portano a concepire la città e il paesaggio come palinsesto figurativo e fenomenologico. Città e paesaggio, infatti, continuamente soggetti a operazioni di cancellature e riscritture – in termini di progetto e restauro, di tutela e valorizzazione, di disegno e ridisegno – sono i testimoni visivi di come appare a noi il palinsesto oggi, grazie al connubio sempre più stretto fra tecnologie e strumenti di visione, in un’ottica proiettiva e trasformativa fortemente relazionale./[English]: This volume contains the m...

Yesterday, Today, Tomorrow
  • Language: en
  • Pages: 352

Yesterday, Today, Tomorrow

"Film legend Sophia Loren shares vivid memories of work, love, and family"--

La Città Altra. Storia E Immagine Della Diversità Urbana: Luoghi E Paesaggi Dei Privilegi E Del Benessere, Dell'isolamento, Del Disagio, Della Multiculturalità. Ediz. Italiana E Inglese
  • Language: en
  • Pages: 2098

La Città Altra. Storia E Immagine Della Diversità Urbana: Luoghi E Paesaggi Dei Privilegi E Del Benessere, Dell'isolamento, Del Disagio, Della Multiculturalità. Ediz. Italiana E Inglese

This volume proposes a rich corpus of papers about the 'Other City', a subject only few times dealt with, but worthy of all our attention: it imposes itself on the scene of international modern and contemporary historiography for its undeniable topicality. Throughout history, the city has always had to deal with social 'otherness', i.e. with class privileges and, consequently, with discrimination and marginalization of minorities, of the less well-off, of foreigners, in short, with the differences in status, culture, religion. So that the urban fabric has ended up structuring itself also in function of those inequalities, as well as of the strategic places for the exercise of power, of the p...

Orizzonti di accessibilità. Azioni e processi per percorsi inclusivi. Accessibilità e patrimonio culturale
  • Language: it
  • Pages: 142

Orizzonti di accessibilità. Azioni e processi per percorsi inclusivi. Accessibilità e patrimonio culturale

  • Categories: Art

La strada condotta negli anni sul tema dell’accessibilità fino alle sollecitazioni del Design for all, le convenzioni internazionali (UN, UNESCO, ONU) e il quadro normativo più volte affinato nel contesto europeo o italiano, hanno spesso costruito l’illusione che questo bastasse a garantire la piena partecipazione di tutti. Il presente, invece, ancora ci interroga e si apre a nuove letture che intendono l’inclusività nella cornice più ampia della costruzione di un senso di appartenenza, del benessere dell’individuo e della collettività (Agenda 2030). In questo contesto, i due volumi curati sul tema dell’accessibilità, di cui il presente è il primo, mettono a sistema risultat...