You may have to Search all our reviewed books and magazines, click the sign up button below to create a free account.
None
Il Giro d’Italia ha un sapore mitico: sembra esistere da sempre, eppure ha una sua storia, che accompagna e in cui si riflette la storia culturale e sociale dell’Italia. Questo libro la ripercorre, dagli esordi e nei suoi sviluppi, per circa un secolo. A fianco della narrazione scorrono, diventandone parte integrante, oltre duecento immagini d’epoca, in gran parte provenienti dall’archivio Torriani (sino a oggi inesplorato), di cui si utilizzano pure vari documenti, che conferiscono a questo volume significativi elementi di novità. Mimmo Franzinelli, da appassionato delle due ruote, ricostruisce le vicende del ciclismo agonistico italiano e della sua gara principale partendo dalla c...
None
This anthology honors Lawrence Nees’ expansive contributions to medieval art historical inquiry and teaching on the occasion of his retirement from the University of Delaware. These essays present a cross-section of recent research by students, colleagues, and friends; the breadth of subjects explored demonstrates the pertinence of Nees’ distinctive approach and methodology centering human agency and creativity. The contributions follow three main threads: Establishing Identity, Patronage and Politics, and Beyond the Canon. Some authors draw upon Nees’ systematic analysis of iconographic idiosyncrasies and ornamental schemes, whether adorning manuscripts or monumental edifices, which elucidates their unique visual and material characteristics. Others apply a Neesian engagement with the complex dynamics of cultural exchange, visual manifestations of political ambitions and ideologies, and selective mining of the classical past. Ultimately, this collection aims to illustrate the impact of Nees’ transformative scholarship, and to celebrate his legacy in the field of medieval art history.
Le case del popolo sono edifici costruiti dalle persone di una comunità per godere di uno spazio per attività ricreative, culturali e politiche. Un progetto di ricerca del Circolo Cooperatori Aps ne ha censito in Romagna ben 570 e vari archivi contengono fotografie e documenti che raccontano tasselli di queste esperienze. Un gruppo di ricercatori ha scandagliato i numerosi fondi, trovando migliaia di documenti. Il presente volume offre una selezione ragionata di tali materiali, fra immagini d’epoca, verbali in bella calligrafia, cimeli da collezione e vere e proprie perle archivistiche.