Welcome to our book review site go-pdf.online!

You may have to Search all our reviewed books and magazines, click the sign up button below to create a free account.

Sign up

Dormono sulla collina
  • Language: it
  • Pages: 307

Dormono sulla collina

La rilettura in chiave fantastica dell’antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters e dell’album Non al denaro non all’amore né al cielo di Fabrizio De André affida a nove racconti la voce di altrettanti defunti provenienti da un futuro lontano. Ascolterete i loro racconti, conoscerete i loro vizi e le loro virtù e scoprirete, forse, come il rapporto tra la società contemporanea e i propri defunti potrebbe radicalmente cambiare.

FantaTrieste
  • Language: it
  • Pages: 241

FantaTrieste

Dieci storie di fantascienza triestina, dieci essenze di una città, Trieste, che respira il futuro e il limite come forse nessun altro luogo in Italia, in quanto essa stessa città di confine per eccellenza.

Bio-Kin - NeXT-Stream 4
  • Language: it
  • Pages: 422

Bio-Kin - NeXT-Stream 4

Le vie della fantascienza sono lastricate di tentativi, d’ibridazioni, di sperimentazioni e immaginazioni oltre la quotidianità, d’introspezioni che i nostri sensi umani vorrebbero costantemente porre all’attenzione. Noi siamo il nostro tempo e i nostri ricordi, le emozioni e i bisogni, le paure e le constatazioni, e mai penseremmo che sia possibile rimanere identici nel futuro già incipiente: abbiamo la sensazione che il tempo ci priverà in parte della nostra identità, ma forse è solo perché non abbiamo abbastanza immaginazione per tuffarcisi dentro. “Bio”, vita, e “Kin”, parentela, come la intende Donna Haraway, cioè un legame allargato tra i viventi, una connessione d’intenti che non è una mera bolla, ma un olobioma che vive d’interazioni delle proprie unità biologiche. Il nuovo “flusso” (la quarta antologia delle serie “NeXT-Stream”) è quindi qualcosa di più verticale, non il ripetitivo scorrere dell’acqua di un fiume, ma una corrente piroclastica d’idee senza alcuna intenzione di essere copia, ma con quella di essere origine di altre idee, proprio come la lava di un vulcano forma nuova roccia.

Speed Date
  • Language: it
  • Pages: 26

Speed Date

L'eterno ritorno delle mentalità umane, perpetuato fin nelle entità da loro create; “Quanti lettori potranno riconoscersi in quegli stilemi?” sembra domandarsi Elisa Franco: e se il riconoscersi dovesse significare soltanto aver raggiunto un altro grado di ricorsività?

American Journal of Veterinary Research
  • Language: en
  • Pages: 728

American Journal of Veterinary Research

  • Type: Book
  • -
  • Published: 2010
  • -
  • Publisher: Unknown

Vols. for 1956- include selected papers from the proceedings of the American Veterinary Medical Association.

Journal of the American Veterinary Medical Association
  • Language: en
  • Pages: 744

Journal of the American Veterinary Medical Association

  • Type: Book
  • -
  • Published: 2016
  • -
  • Publisher: Unknown

None

Pianeta d'aria (Urania)
  • Language: it
  • Pages: 199

Pianeta d'aria (Urania)

PIANETA D'ARIA (1971) Ishmael, unico sopravvissuto della Pequod, la nave baleniera che abbiamo conosciuto nel Moby Dick di Melville, precipita in una spaccatura dello spaziotempo che lo porta nel futuro: su una Terra invasa da vegetazione succhiasangue e illuminata da un sole rosso sangue, terre aride dove un tempo ruggiva l'Oceano Pacifico. Ci sono balene da cacciare, ma qui si librano in un cielo blu scuro. Philip José Farmer racconta un'affascinante storia di navi baleniere e marinai del cielo, in un bizzarro mondo futuro dove non ci sono mari da navigare né porti sicuri in cui riparare. Un universo che avrebbe affascinato anche Herman Melville.

Coloni dell'Universo (Urania)
  • Language: it
  • Pages: 467

Coloni dell'Universo (Urania)

COLONI DELL'UNIVERSO Da sempre uno dei temi più appassionanti della science fiction riguarda la colonizzazione di altri mondi e l'espansione dell'Uomo nel cosmo, alla ricerca di nuove frontiere da scoprire e assoggettare al dominio umano, che necessita di nuovi spazi e di vivere il piacere della scoperta. Dopo tanti romanzi e antologie di autori internazionali, ecco un volume interamente dedicato alle proposte degli scrittori italiani di fantascienza, che hanno dato la loro personale interpretazione di questo argomento divenuto quanto mai attuale, vista la sovrappopolazione, i problemi innescati dai cambiamenti climatici e la desertificazione che incombe sul nostro pianeta. Dove riuscirà a spingersi, l'Uomo, quando abbandonerà la Terra?

Robot 98
  • Language: it
  • Pages: 196

Robot 98

Fantascienza - rivista (234 pagine) - Versione digitale di Robot 98 con racconti di Robert A. Heinlein - P. Djèlí Clark - Nicola Catellani - Fabio Aloisio - Vallotto & De Simone - Lorenzo Peca - Paradossi temporali - Ballard - Hughes - Musk - Last of Us "Robot 98" a cura di Silvio Sosio C’è un filo conduttore haitiano nei due racconti principali di questo numero. Haitiana è la protagonista di Se i marziani avessero la magia di P. Djèlí Clark, racconto finalista a Locus, Sturgeon e World Fantasy, e haitiana è la parola zombi nel titolo di un superclassico di Robert Heinlein, Tutti voi zombi, sul quale c’è molto più da dire di quanto sembri. E se la trama del racconto di Heinlein ...

Writers Magazine Italia 47
  • Language: it
  • Pages: 102

Writers Magazine Italia 47

RIVISTA (100 pagine) - Speciale Science Fiction - 60 racconti brevi di fantascienza selezionati sul forum della WMI Ritorno al passato? Da un certo punto di vista sì, almeno per ciò che riguarda il formato e la grafica di questo fascicolo. O forse, per dirla in termini fantascientifici, Ritorno al futuro. Il motivo è abbastanza semplice: abbiamo voluto proseguire la "tradizione" dello Speciale Sf della rivista, e dunque recuperare non solo il formato più grande, che dà agio ai lettori di leggere con più comodità i tanti racconti contenuti in questo numero (ben sessanta di fantascienza, e altri di narrativa), ma anche una simbologia fatta di colori, immagini, scelte grafiche e stilisti...