Welcome to our book review site go-pdf.online!

You may have to Search all our reviewed books and magazines, click the sign up button below to create a free account.

Sign up

Trasporti pubblici
  • Language: it
  • Pages: 926

Trasporti pubblici

  • Type: Book
  • -
  • Published: 1951-05
  • -
  • Publisher: Unknown

None

Trasporti e lavori pubblici giornale dei trasporti e dei lavori pubblici
  • Language: it
  • Pages: 552

Trasporti e lavori pubblici giornale dei trasporti e dei lavori pubblici

  • Type: Book
  • -
  • Published: Unknown
  • -
  • Publisher: Unknown

None

National Union Catalog
  • Language: en
  • Pages: 616

National Union Catalog

  • Type: Book
  • -
  • Published: 1973
  • -
  • Publisher: Unknown

Includes entries for maps and atlases.

Annuario generale d'Italia, dell'Impero e dell'Albania
  • Language: it
  • Pages: 2430

Annuario generale d'Italia, dell'Impero e dell'Albania

  • Type: Book
  • -
  • Published: Unknown
  • -
  • Publisher: Unknown

None

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima
  • Language: it
  • Pages: 1100

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima

  • Type: Book
  • -
  • Published: 1949
  • -
  • Publisher: Unknown

None

Relazione per l'anno
  • Language: it
  • Pages: 290

Relazione per l'anno

  • Type: Book
  • -
  • Published: 1953
  • -
  • Publisher: Unknown

None

La I legislatura della Repubblica
  • Language: it
  • Pages: 1990

La I legislatura della Repubblica

  • Type: Book
  • -
  • Published: 1958
  • -
  • Publisher: Unknown

None

Cantiere Italia
  • Language: it
  • Pages: 187

Cantiere Italia

  • Type: Book
  • -
  • Published: 2014-04-02
  • -
  • Publisher: Graphofeel

L’unità d’Italia è stata lunga e laboriosa, fatta di atti eroici e di meno nobili azioni; vi hanno partecipato mille personaggi noti e meno noti, tutti impegnati al raggiungimento del fine che si erano prefissi. Il risultato è stato un cantiere in continua attività, con molte varianti rispetto al progetto originario: da Regno l’Italia è diventata Repubblica, da Stato accentrato si è trasformato in un Paese con larghe autonomie locali, da entità nazionale ai margini dell’Europa è divenuta protagonista di primo piano dell’unità europea. E il cantiere è ancora aperto… Mario Pacelli, docente di diritto pubblico presso la “Sapienza” Università degli Studi di Roma, è stato funzionario della Camera dei Deputati. Ha scritto numerosi saggi di storia delle istituzioni fra cui Le radici di Montecitorio (1984), Bella gente (1992), Interno Montecitorio (2000) e Cattivi esempi (2001), una storia “scandalosa” dei primi decenni dell’Italia unita.