Welcome to our book review site go-pdf.online!

You may have to Search all our reviewed books and magazines, click the sign up button below to create a free account.

Sign up

Picture thinking
  • Language: it
  • Pages: 412

Picture thinking

None

Cesare Tacchi
  • Language: it
  • Pages: 202

Cesare Tacchi

  • Categories: Art

Atti della Giornata di Studi, 27 marzo 2018 Facoltà di Architettura, piazza Borghese 9, Roma Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura, Sapienza Università di Roma Il consistente lavoro di analisi e documentazione avviato per la preparazione della grande mostra antologica del 2018 su Cesare Tacchi, dal titolo “Cesare Tacchi. Una retrospettiva”, realizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo – a cura di Daniela Lancioni e Ilaria Bernardi –, ha portato il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura e l’Archivio Cesare Tacchi all’organizzazione di una giornata di studi presso la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma, de...

La “realtà del disegno” nell’opera di Cesare Tacchi
  • Language: it
  • Pages: 204

La “realtà del disegno” nell’opera di Cesare Tacchi

  • Categories: Art

La “realtà del disegno” è una realtà altra, quella in cui Cesare Tacchi sente di poter esprimere il pensiero liberamente, oltre che le emozioni. La riproduzione di un paesaggio, di una scena, di un’immagine non è mai necessariamente interdipendente con la sua rappresentazione. In questa bolla astratta dalla realtà nota, il ragionamento elabora progetti e immagina scenari futuribili. Attraverso la rappresentazione si stravolge la verità degli oggetti e si può mettere in luce la contraddittorietà del pensiero convenzionale; si giunge, attraverso il disegno, all’analisi dell’intimo del collettivo, e alla comprensione profonda dei ruoli sociali. Per Cesare Tacchi “disegnare è molto vicino al pensare, proprio perché è un pre-linguaggio, un linguaggio muto, che chiede di essere parlato. Alle volte è un racconto, altre un progetto. Alle volte è un insieme di simboli, altre volte di forme”.

In movimento
  • Language: it
  • Pages: 953

In movimento

  • Type: Book
  • -
  • Published: 2022-01-13
  • -
  • Publisher: AmicoLibro

Questo volume raccoglie il percorso personale da giornalista e da direttore della testata TOTTUS IN PARI che è dal 1997 punto di riferimento delle Associazioni degli Emigrati Sardi in giro per il mondo. Ho pensato, in occasione dei 25 anni della pubblicazione online, di creare un focus nei confronti della figura femminile sarda che si è messa in luce attraverso le proprie competenze professionali nei vari ambiti: nella medicina, nella musica, nell’arte. Ma anche rincorrendo la passione per la scrittura, l’insegnamento e al volontariato. Ne sono emerse 184 storie raccolte attraverso i miei articoli e interviste in tutti questi anni, di diverse donne dell’isola che in giro per il mondo...

La Disoccupazione in Italia
  • Language: it
  • Pages: 932

La Disoccupazione in Italia

  • Type: Book
  • -
  • Published: 1927
  • -
  • Publisher: Unknown

None

Il segno sacro
  • Language: it
  • Pages: 114

Il segno sacro

  • Categories: Art

L’idea del “Seminario del giovedì santo” è venuta dallla volontà di ricordare il ventennale della morte di Sergio Quinzio. Massimo Iiritano aveva scritto su di lui a dieci anni dalla morte, nel 2006, Teologia dell’ora nona, che recensii con piacere. Quinzio scriveva su “Il Mattino” riflessioni settimanali di religione, lette da molti perché erano sempre speciali. Il problema frequente nelle note e nelle sue opere è la teodicea, il problema del male nel mondo, la domanda di Giobbe – ad essa in qualche modo partecipa, nell’ora nona, lo stesso Gesù Cristo, quando si sente abbandonato. Parlare del ‘sacro’ oggi ha molte diverse direzioni, la folla, le immagini, le radure...

1949, nasce l'autonomia locale di San Vincenzo
  • Language: it
  • Pages: 444

1949, nasce l'autonomia locale di San Vincenzo

None

GLI ARTISTI DELLA CALABRIA. Dizionario degli Artisti Calabresi dell'Ottocento e del Novecento
  • Language: it
  • Pages: 768

GLI ARTISTI DELLA CALABRIA. Dizionario degli Artisti Calabresi dell'Ottocento e del Novecento

Gli Artisti della Calabria è l'ultima opera di Enzo Le Pera, esperto e ricercatore d'arte calabrese. Le Pera, con la meticolosità dello studioso e la passione dell’innamorato, sulla scia delle catalogazioni di Alfonso Frangipane, registra e documenta l'attività di circa 600 artisti calabresi, e dunque pittori scultori grafici disegnatori caricaturisti e quant'altro, dell'Ottocento e del Novecento. Questo dizionario è il più completo repertorio finora pubblicato da cui, chi è interessato all'argomento, studioso o anche semplice curioso di arte, e di arte calabrese in particolare, non può assolutamente prescindere. Completano l'opera una serie di apparati ( Esposizioni d'arte calabrese organizzate da enti in sedi pubbliche; I musei della Calabria; Bibliografia; Comune di nascita degli artisti ) e un imponente corredo iconografico di opere d'arte.

Metropolis
  • Language: en
  • Pages: 702

Metropolis

  • Type: Book
  • -
  • Published: 2006
  • -
  • Publisher: Unknown

None

BMI General Index
  • Language: en
  • Pages: 860

BMI General Index

  • Type: Book
  • -
  • Published: 1943
  • -
  • Publisher: Unknown

None