You may have to Search all our reviewed books and magazines, click the sign up button below to create a free account.
Con grande ed intensa emozione, il Centro Europeo per il Turismo presenta quest’anno la mostra “I Papi della Memoria. La storia di alcuni grandi Pontefici che hanno segnato il cammino della Chiesa e dell’Umanità”. Curata da Mario Lolli Ghetti e realizzata in collaborazione con il Polo Museale di Roma, il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, i Musei Vaticani e la Fabbrica di San Pietro. La mostra, dal titolo significativo, traccia, per vari aspetti, una linea di congiunzione tra epoche e fatti. La manifestazione infatti cade nell’anno del Cinquantenario del Concilio Vaticano II, il grande Sinodo pastorale aperto da beato Giovanni XXIII l’11 ottobre 1962 e chiuso dal venerato ...
Forse è tra le Regioni meno turistiche, ma l'Abruzzo è una terra meravigliosa, non solo per il paesaggio maestoso e spettacolare, ma soprattutto per le ricchissime testimonianze artistiche. L'Abruzzo ha vissuto un periodo d'oro per l'arte nel Medioevo, sviluppando quel romanico abruzzese così caratteristico e ancora oggi possiamo ammirare chiese rupestri, eremi, chiese medievali e poi affreschi, sculture lignee, preziosi capolavori di oreficeria, di cui abbiamo in mostra alcuni splendidi esemplari. Esporre opere che rappresentano secoli e secoli di cultura e di tradizione della regione, amata ed apprezzata in tutto il mondo proprio per queste sue caratteristiche storiche, è un esempio di...
Opera recordings have been with us since the creation of the first wax cylinders. Now at a time when the 25-year reign of the compact disc appears to be coming to an end is the moment to take stock of the history of recordings of arguably the most popular composer of operas, Giacomo Puccini. In Giacomo Puccini: A Discography, librarian and music historian Roger Flury looks at each opera chronologically from Le Villi to Turandot, followed by sections on Puccini's instrumental, chamber, orchestral, and solo vocal works. Details of each complete opera are listed by recording date, followed by excerpts in the order in which they occur in the opera. Recordings of each aria are listed alphabetical...
Catalogo della Mostra "Tessere è Arte" realizzata nell'ambito del progetto "TessArt'è". "TessArt'è" è uno dei progetti vincitori del Bando "Beni invisibili. Luoghi e maestria delle tradizioni artigianali" indetto dalla Fondazione TIM nel 2013. La mostra è stata realizzata dalla Fondazione Genti d'Abruzzo ONLUS, in collaborazione con la Fondazione Arte della Seta Lisio e il sostegno della Fondazione TIM.
None
This volume contains passenger lists with Italian surnames for ships entering all US ports between May 1st and November 29th 1899. It shows the passengers' first and last names, sex, age and occupation. It is arranged by the ship's date of arrival and is indexed by passenger names.
In 1638, a small book of no more than 92 pages in octavo was published “appresso Gioanne Calleoni” under the title “Discourse on the State of the Jews and in particular those dwelling in the illustrious city of Venice.” It was dedicated to the Doge of Venice and his counsellors, who are labelled “lovers of Truth.” The author of the book was a certain Simone (Simḥa) Luzzatto, a native of Venice, where he lived and died, serving as rabbi for over fifty years during the course of the seventeenth century. Luzzatto’s political thesis is simple and, at the same time, temerarious, if not revolutionary: Venice can put an end to its political decline, he argues, by offering the Jews a...