Welcome to our book review site go-pdf.online!

You may have to Search all our reviewed books and magazines, click the sign up button below to create a free account.

Sign up

The Imagery and Politics of Sexual Violence in Early Renaissance Italy
  • Language: en
  • Pages: 623

The Imagery and Politics of Sexual Violence in Early Renaissance Italy

  • Categories: Art

This book is the first comprehensive study of images of rape in Italian painting at the dawn of the Renaissance. Drawing on a wide range of primary sources, Péter Bokody examines depictions of sexual violence in religion, law, medicine, literature, politics, and history writing produced in kingdoms (Sicily and Naples) and city-republics (Florence, Siena, Lucca, Bologna and Padua). Whilst misogynistic endorsement characterized many of these visual discourses, some urban communities condemned rape in their propaganda against tyranny. Such representations of rape often link gender and aggression to war, abduction, sodomy, prostitution, pregnancy, and suicide. Bokody also traces how the new naturalism in painting, introduced by Giotto, increased verisimilitude, but also fostered imagery that coupled eroticism and violation. Exploring images and texts that have long been overlooked, Bokody's study provides new insights at the intersection of gender, policy, and visual culture, with evident relevance to our contemporary condition.

Tra Cielo e Abisso
  • Language: it
  • Pages: 64

Tra Cielo e Abisso

  • Categories: Art

Il ritrovamento di un quadro del Seicento, peraltro nascosto dietro a un altro dipinto eseguito invece in pieno Novecento, costituisce un evento decisamente inconsueto e per certi versi straordinario; e questo vale a maggior ragione se dall’opera, sottoposta a un necessario intervento di restauro, affiora la preziosa firma del suo artefice, il maestro calabrese Francesco Cozza (Stignano 1605 – Roma 1682). Pittore pienamente inserito nel competitivo clima culturale e artistico della Roma barocca, in cui era riuscito a farsi accettare anche grazie al prestigioso alunnato presso il Domenichino, Francesco Cozza era considerato alla sua epoca un artista talentuoso e versatile, in grado di rivaleggiare con colleghi del calibro del Guercino o di Lanfranco. Il San Michele arcangelo in lotta col demonio appena recuperato, appartenente alla piccola chiesa romana di Santa Maria del Carmine alle Tre Cannelle, si aggiunge al già ricco catalogo del Cozza, esibendo appieno le sue migliori qualità formali all’interno di un’immagine caratterizzata da una rara interpretazione del tema iconografico, probabilmente intesa come modello alternativo al fortunato prototipo di Guido Reni.

I Papi della Memoria
  • Language: it
  • Pages: 354

I Papi della Memoria

  • Categories: Art

Con grande ed intensa emozione, il Centro Europeo per il Turismo presenta quest’anno la mostra “I Papi della Memoria. La storia di alcuni grandi Pontefici che hanno segnato il cammino della Chiesa e dell’Umanità”. Curata da Mario Lolli Ghetti e realizzata in collaborazione con il Polo Museale di Roma, il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, i Musei Vaticani e la Fabbrica di San Pietro. La mostra, dal titolo significativo, traccia, per vari aspetti, una linea di congiunzione tra epoche e fatti. La manifestazione infatti cade nell’anno del Cinquantenario del Concilio Vaticano II, il grande Sinodo pastorale aperto da beato Giovanni XXIII l’11 ottobre 1962 e chiuso dal venerato ...

I Papi della Speranza
  • Language: it
  • Pages: 520

I Papi della Speranza

  • Categories: Art

Catalogo della mostra presso il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo dal 16 maggio al 16 novembre 2014. La mostra curata da Maria Grazia Bernardini e Mario Lolli Ghetti, in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale della città di Roma, e con la partecipazione dei Musei Vaticani, la Fabbrica di San Pietro e l’Archivio e Biblioteca Apostolica di Santa Romana Chiesa, viene ospitata per il 33° anno nelle sale del Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo. L’esposizione dunque con le sue oltre cento opere selezionate tra sculture, pitture, documenti cartacei e reliquiari, ha l’ambiziosa finalità di offrire al pubblico una panoramica sulle vicende storico-artistiche della città papale nel lungo secolo che fu il Seicento.

Capolavori dell'archeologia
  • Language: it
  • Pages: 373

Capolavori dell'archeologia

  • Categories: Art

Catalogo della mostra a Roma, Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo dal 21 Maggio al 5 Novembre 2013 In occasione della trentaduesima edizione della Mostra Europea del Turismo e delle Tradizioni Culturali e dei vent'anni di assidua collaborazione con l'Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia di Stato, il Centro Europeo per il Turismo presenta la mostra: “Capolavori dell'Archeologia: recuperi, ritrovamenti, confronti”. La mostra è organizzata in sinergia con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma, diretta da Daniela Porro, e con l'ausilio di un Comitato Promotore presieduto da Roberto...

La felicità di un ritorno. Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato, un impegno costante per restituire l'Arte rubata all'Umanità. Recuperare per tramandare
  • Language: it
  • Pages: 136

La felicità di un ritorno. Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato, un impegno costante per restituire l'Arte rubata all'Umanità. Recuperare per tramandare

  • Categories: Art

La XXVII^ edizione della Mostra Europea del Turismo, Artigianato e delle Tradizioni Culturali, rappresenta l'occasione per fare il bilancio sull'attività delle Forze dell'Ordine in materia di contrasto a quella parte di criminalità che volge l'attenzione verso le radici storiche e culturali della nostra identità. La fondamentale esigenza di preservare e di valorizzare il nostro immenso patrimonio artistico riveste un significato particolare, consentendo, attraverso la custodia dei propri beni culturali, di dare continuità al processo di crescita morale e intellettuale di ogni comunità sociale. L'incessante impegno che Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza profondon...

Sculture Preziose
  • Language: it
  • Pages: 258

Sculture Preziose

  • Categories: Art

Il ricco e stupefacente ‘museo diffuso’ nel territorio del Lazio comprende chiese e santuari legati al culto e alla ritualità popolare ubicati in siti remoti e suggestivi, in rifugi di incontaminata bellezza, poco frequentati dal turismo di massa. Al loro interno si custodiscono magnifici reliquiari e preziose suppellettili sacre, opere relegate nella consueta definizione di arti minori - e tali anche per dimensioni - il cui accostamento alle arti plastiche riserva sorprendenti affinità e il riconoscimento di un comune ambito culturale. Si possono cogliere e identificare, in parallelo, nelle figure e nei volti d’argento, i rigidi stilemi medioevali, la morbida floridezza rinascimentale, la fantasiosa esuberanza e pienezza del Barocco fino alle tarde declinazioni rococò. Il titolo ‘Sculture Preziose’ fa riferimento alla grande qualità e alla peculiare raffinatezza estetica delle opere, enfatizzate dall’inarrivabile incanto della qualità luminosa di materiali nobili e rari. Preziose sono anche la veste editoriale del volume e la documentazione fotografica che da semplice supporto diventa strumento di conoscenza e di approccio a una visione critica.

Artisti a Roma
  • Language: it
  • Pages: 132

Artisti a Roma

  • Categories: Art

None

Renato Carosone (Napoli 1920-Roma 2001)
  • Language: it
  • Pages: 148

Renato Carosone (Napoli 1920-Roma 2001)

  • Categories: Art

None

L'invenzione delle stelle
  • Language: it
  • Pages: 100

L'invenzione delle stelle

  • Categories: Art

None