You may have to Search all our reviewed books and magazines, click the sign up button below to create a free account.
1. Inquadramento normativo dei prodotti a base di piante e loro derivati 3; 2. Preparazione di derivati vegetali 107; 3. Tisane 175; 4. Polveri e granulati 189; 5. Capsule 215; 6. Compresse 251; 7. Sciroppi, elixir, pozioni 279; 8. preparazioni liquide acquose, idroalcoliche gliceriche e oleose 311; 9. Preparazioni semisolide per applicazione cutanea. Parte prima: generalità, creme e unguenti 337; 10. Preparazioni semisolide per applicazione cutanea. Parte seconda: geli e paste 395; 11. Detergenti 417.
La pratica Outdoor, mette in grado le persone di scoprire i segreti della natura umana, proponendo un incontro suggestivo con la natura all’aria aperta (plen air). Attraverso lo sport e l’avventura, intendendo con questo soprattutto un’avventura umana, la natura può essere usata come strumento per andare incontro a se stessi e agli altri. L’attività sportiva proposta dell’Outdoor, contiene un carattere audace o inusuale, che chiama al superamento del sé, e che permette di vivere momenti forti e costruttivi di gruppo. Lo scopo di questa guida, è anche quello di far passare l’individuo e lo sportivo, da uno stato emozionale negativo, a uno positivo di equilibrio, condizione nec...
On XXI Winter Universiads 2003, CISM offered its scientific contribution by hosting a conference on mechanics applied to sports and, in general, to human movement. The conference was conceived as a chance to overview experiences gained from several operators working on different aspects of biomechanics. The reader will face in these proceedings bioengineering aspects, control issues, techniques for the optimization of human performances as well as methods for the improvement of athletic equipments and devices. Biomechanical data and signal processing, biomaterials and robotics complete the proposed framework. Some works were consistent with the fact that 2003 was designated as European Year of Disabled People. Indeed, many innovations in sport and biomechanics could suggest interesting rehabilitative applications and a better prevention of some pathologies due to the exercise of some normal activities like professional cycling. Ž
Lo scopo di questa guida, è quello di ottenere e conservare la forma fisica e di far passare l’individuo e lo sportivo, da uno stato emozionale negativo, a uno positivo di equilibrio, condizione necessaria per il ripristino e il mantenimento della salute, inteso come stato di benessere fisico, psichico e sociale, attraverso la conoscenza e la somministrazione di sostanze e alimenti naturali. Il rapporto tra alimentazione e malattie, riveste un ruolo importante nella vita di tutti i giorni; ormai sembra chiaro che molte sostanze contenute negli alimenti, sono dotate di potere salutistico, nel mantenere e far raggiungere lo stato di benessere generale. Le pratiche consigliate, in questa gui...