You may have to Search all our reviewed books and magazines, click the sign up button below to create a free account.
This book addresses both the dissemination and increased understanding of the specificity of Irish literature in Italy during the first half of the twentieth century. This period was a crucial time of nation-building for both countries. Antonio Bibbò illustrates the various images of Ireland that circulated in Italy, focusing on political and cultural discourses and examines the laborious formation of an Irish literary canon in Italy. The center of this analysis relies on books and articles on Irish politics, culture, and literature produced in Italy, including pamplets, anthologies, literary histories, and propaganda; translations of texts by Irish writers; and archival material produced by writers, publishers, and cultural and political institutions. Bibbò argues that the construction of different and often conflicting ideas of Ireland in Italy as well as the wavering understanding of the distinctiveness of Irish culture, substantially affected the Italian responses to Irish writers and their presence within the Italian publishing field. This book contributes to the discussion on transnational aspects of canon formation, reception studies, and Italian cultural studies.
In una prospettiva aperta sulla straordinaria civiltà della recitazione sviluppata nei paesi d’Oriente e d’Occidente il libro traccia una storia della recitazione teatrale in cui le grandi figure della recitazione drammatica, i leggendari attori del teatro greco e romano, dell’età di Shakespeare e di Molière, del teatro romantico e del teatro contemporaneo, si collocano in un contesto più ampio dove emerge l’importanza delle forme di recitazione a torto considerate minori: via via i combattimenti dei gladiatori e gli scontri dei tornei, l’arte dei trovatori, dei buffoni di corte, dei cavallerizzi, schermitori, lottatori, clown, dei cantanti e castrati delle scene dell’opera l...
Il primo volume della collana "Il teatro della memoria" è dedicato a due esperienze preziose per la memoria del teatro di ricerca italiano: la Borsa di Arlecchino di Genova e il Beat 72 di Roma, teatri sotterranei nel senso reale dell'aggettivo e luoghi di una memoria del sotterraneo per indicare, in un senso metaforico, pratiche artistiche lontane dai percorsi più consueti e ufficiali. Nel volume storia e memoria partecipano a un comune racconto, in cui la stratificazione dei vissuti e la polifonia delle voci si intrecciano con la molteplicità dei dati e danno conto della complessità del processo con cui la narrazione storica è elaborata: alla narrazione cronologica e dettagliata della...
This book explores the birth, life and afterlife of the story of Romeo and Juliet, by looking at Italian translations/rewritings for page, stage and screen. Through its analysis of published translations, theatre performances and film adaptations, the volume offers a thorough investigation of the ways in which Romeo and Juliet is handled by translators, as well as theatre and cinema practitioners. By tracing the journey of the “star-crossed lovers” from the Italian novelle to Shakespeare and back to Italy, the book provides a fascinating account of the transformations of the tale through time, cultures, languages and media, enabling a deeper understanding of the ongoing fortune of the play and exploring the role and meaning of translation. Due to its interdisciplinarity, the book will appeal to anyone interested in translation studies, theatre studies, adaptation studies, Shakespeare films and Shakespeare in performance. Moreover, it will be a useful resource for both lecturers and students.
Publisher Description
La recitazione all’italiana della tradizione capocomicale, detta all’Antica, ha caratterizzato anche le stagioni en plein air più significative del Novecento. L’arte dei grandi attori si basava su un bagaglio di tecniche complesse e codificate che possono essere ancora rintracciate nei trattati di recitazione e nei copioni contrassegnati degli attori e delle attrici. Rintracciare questo patrimonio e comprendere il mutamento dell’arte scenica nella trasmissione dei classici antichi è determinante per individuare i cambiamenti della scena del Novecento italiano. Il filo che legò Lilla Brignone (1913-1984) e Ave Ninchi (1915-1997) fu quello sul quale s’incontrarono l’Antica e la recitazione del repertorio classico en plein air. La recitazione delle due attrici viene qui presentata quale esemplificazione del processo di trasmissione di alcune norme dell’Antica, che sono state tramandate nel secondo Dopoguerra nelle stagioni en plein air del teatro italiano.
None
Il testo è uno studio su un sistema di stampa fotografico denominato “Brevetti di invenzioni sul Doppio Fondo Fotografico, sul Colorito Istantaneo e sulla Vernice Preservativa: Sistema Crozat”, inventato dai Fratelli Crozat e brevettato in Spagna nel 1863, in Inghilterra nel 1864 ed in Italia nel 1865. Si riporta sinteticamente la storia dei brevetti nei paesi sopra elencati ed, in specifico, si dettaglia la descrizione tecnica di tale processo e come venne utilizzato in Italia; evidenziando a livello territoriale, i fotografi che, a livello nazionale, lo utilizzarono tra il 1865 ed il 1880. Il tutto è composto da liste di nomi e di aggregazione a livello regionale confrontate con il n...
None