Welcome to our book review site go-pdf.online!

You may have to Search all our reviewed books and magazines, click the sign up button below to create a free account.

Sign up

Studi sulla casa urbana
  • Language: it
  • Pages: 178

Studi sulla casa urbana

La ricchezza del dibattito e delle sperimentazioni internazionali sul tema della casa urbana dimostrano un'attenzione sempre viva della cultura architettonica intorno a questo argomento. Le sperimentazioni sul blocco urbano a medio-alta densità sviluppate negli ultimi anni consentono di avviare alcune riflessioni sui nuovi significati che gli spazi dell'abitare assumono nella cultura contemporanea. Il confronto con alcuni esempi di case urbane romane del primo dopoguerra evidenzia la validità del modello del blocco denso nel contesto della città contemporanea. Il volume è a cura di Milena Farina con interventi di : Francesco Cellini, Milena Farina, Stefano Battaglia, Sara Ferazzoli, Giorgia De Pasquale, Jana Kuhnle.

AgriCulture. Tutela e valorizzazione del patrimonio rurale nel Lazio
  • Language: it
  • Pages: 227

AgriCulture. Tutela e valorizzazione del patrimonio rurale nel Lazio

Questo volume contiene alcuni progetti e ricerche che fanno parte di un processo culturale contemporaneo che vede la trasformazione del concetto di tutela del paesaggio, intesa non più come un travasamento di vincoli sul territorio, quanto piuttosto una tutela finalizzata all’individuazione di nuove modalità di gestione, valorizzazione, promozione delle forme e delle attività identitarie che regolano i paesaggi. In questo senso i paesaggi rurali rappresentano una categoria interessante di paesaggio culturale, la cui sopravvivenza è legata a doppio filo con il mantenimento delle pratiche agricole tradizionali e degli usi delle comunità locali. I contributi afferiscono a diverse discipline ed evidenziano la necessità di una multidisciplinarietà nell’approccio ai temi del paesaggio.

Brain connectivity in neurological disorders
  • Language: en
  • Pages: 111
Progetto, memoria e futuro dei luoghi post-sisma
  • Language: it
  • Pages: 120

Progetto, memoria e futuro dei luoghi post-sisma

Dopo il terremoto, all’interno delle trasformazioni necessarie alla sopravvivenza delle comunità locali, il progetto, sia esso di architettura o di paesaggio, riveste un ruolo importante perché è l’unico strumento che permette di preservare le storie, i silenzi, le luci, i profumi, i colori, le gestualità che rappresentano la memoria dei luoghi stessi. È l’unico strumento, in altre parole, in grado di poter mantenere vivo il senso di attaccamento e di appartenenza di una comunità agli spazi della quotidianità. Questo volume raccoglie le proposte progettuali sviluppate, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Borbona, durante il Laboratorio di Progettazione Architet...

Viaggi e viste
  • Language: it
  • Pages: 162

Viaggi e viste

Questo tema ha riguardato a lungo il lavoro dell’architetto, nell’impatto delle conoscenze empiriche rispetto a quelle teoriche, acquisite attraverso il viaggio, nella riflessione e nella pratica dell’architettura. L’attenzione è centrata sul Mediterraneo – un’area dai contorni imprecisabili e variamente stratificata per storia, cultura, interpretazione – e sulle impressioni dirette che architetti e urbanisti, storici dell’architettura e letterati hanno percepito della cultura e architettura vernacolare dei luoghi visitati, e su come tali impressioni abbiano offerto opportunità creative, nonché nuovi punti di vista da cui osservare processi e manifestazioni dell’architettura. Il libro propone una duplice struttura di indagine: da un lato, il paradigma del Mediterraneo e le sue implicazioni metodologico-concettuali; dall’altro, le sue molteplici applicazioni nei confronti dell’evoluzione del progetto moderno attento al luogo e alle implicazioni contestuali.

Smart Environments. Valorizzazione della ricerca e crescita del territorio negli ambienti intelligenti
  • Language: it
  • Pages: 444

Smart Environments. Valorizzazione della ricerca e crescita del territorio negli ambienti intelligenti

Il progetto SMART ENVIRONMENTS, svoltosi negli anni dal 2015 al 2017 presso l’Ateneo Roma Tre, è stato finanziato dalla Regione Lazio con lo scopo di sostenere l’attività di ricerca orientata all’accrescimento della competitività tecnologica del tessuto imprenditoriale della regione e di promuovere il sistema della ricerca e innovazione mediante la valorizzazione delle infrastrutture di ricerca presenti sul territorio. Un indirizzo che aveva, fin da subito, individuato nel trasferimento tecnologico una delle chiavi in grado di sostenere lo sviluppo industriale della Regione Lazio in un periodo difficile dove però la possibile ripresa economica garantiva disponibilità di investimen...

Italians to America: Passengers arriving at New York May 1898-April 1899
  • Language: en
  • Pages: 572

Italians to America: Passengers arriving at New York May 1898-April 1899

  • Type: Book
  • -
  • Published: 1992
  • -
  • Publisher: Unknown

None

Paesaggi rurali
  • Language: it
  • Pages: 519

Paesaggi rurali

  • Type: Book
  • -
  • Published: 2018-08-29T00:00:00+02:00
  • -
  • Publisher: FrancoAngeli

1862.207

Roster of Registered Architects
  • Language: en
  • Pages: 256

Roster of Registered Architects

  • Type: Book
  • -
  • Published: 1963
  • -
  • Publisher: Unknown

None