You may have to Search all our reviewed books and magazines, click the sign up button below to create a free account.
The surprising story of the wine industry’s role in the rise of French Algeria and the fall of empire. “We owe to wine a blessing far more precious than gold: the peopling of Algeria with Frenchmen,” stated agriculturist Pierre Berthault in the early 1930s. In the last decades of the nineteenth century, Europeans had displaced Algerians from the colony’s best agricultural land and planted grapevines. Soon enough, wine was the primary export of a region whose mostly Muslim inhabitants didn’t drink alcohol. Settlers made fortunes while drawing large numbers of Algerians into salaried work for the first time. But the success of Algerian wine resulted in friction with French producers,...
This analysis of language policy on Corsica provides the first study of the three levels of language policy existing on the Mediterranean island of Corsica. It focuses on the key participants - the State, the language activists and the islanders - in the language debate that has taken place across the island since its purchase by France. This book is informed by recent work on language planning, both theoretical and relating to specific case studies. At the same time, it engages with trends in sociolinguistics over the past decades, which have included language planning in their investigations of languages in contact, language obsolescence and language death. A central premise of this book is that the three discrete categories of participants in the language debate are closely interrelated and that the status and position of Corsican in relation to French cannot be understood without a thorough exploration of these three strands. This volume will appeal to researchers and students in French Studies, sociolinguistics, and especially language policy.
Teniamo a precisare che parte dei testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il Film: Cortesie per gli Ospiti sotto tutti gli aspetti e arricchendo gli argomenti trattati con numerosissime immagini a colori tratte del film stesso. In ciò sta l’originalità della presente opera. Gli argomenti trattati sono: Cortesie per gli Ospiti: Locandina, Cast Tecnico ed interpreti, Trama, ...
Sofia che si è da poco lasciata da suo marito Alberto Talarico, a causa di una relazione avuta con il fratello di lui, Francesco Talarico, chiama sua sorella Aurora a tenerle compagnia al Podere di Roseto Capo Spulico di proprietà di Francesco. La giovane appassionata di vampirismo accetta volentieri perché ritiene che in quella zona abbia soggiornato il vampiro inglese Lord Ruthven, immortalato in letteratura da John William Polidori ed in musica da Heinrich Marschner su libretto di Wilhelm August Wohlbrück. Inoltre, anche lei esce da una delusione amorosa ed è convinta che una vacanza servirà a farle dimenticare i suoi dispiaceri. Quello che non ha messo in conto Aurora è Francesco Talarico.
Mycroft Holmes è il fratello maggiore di Sherlock Holmes che lo definisce: «...non ha ambizioni né energia. Non uscirà mai fuori di casa per verificare le sue soluzioni. Preferirà considerarle sbagliate anziché prendersi la briga di dimostrare a sé stesso di aver ragione. Più e più volte mi sono occupato di un suo problema, e ho ricevuto una spiegazione che in seguito è risultata corretta. Ma era assolutamente incapace di risolverlo dal punto di vista pratico...» In realtà Sherlock Holmes si sbaglia alla grossa su suo fratello che lavora per il Servizio Segreto Inglese e che per questo non può rivelare a nessuno, nemmeno a Sherlock, l’attività che svolge. Quello che sa Sherlo...
Mycroft Holmes è il fratello maggiore di Sherlock Holmes che lo definisce: «...non ha ambizioni né energia. Non uscirà mai fuori di casa per verificare le sue soluzioni. Preferirà considerarle sbagliate anziché prendersi la briga di dimostrare a sé stesso di aver ragione. Più e più volte mi sono occupato di un suo problema, e ho ricevuto una spiegazione che in seguito è risultata corretta. Ma era assolutamente incapace di risolverlo dal punto di vista pratico...» In realtà Sherlock Holmes si sbaglia alla grossa su suo fratello che lavora per il Servizio Segreto Inglese e che per questo non può rivelare a nessuno, nemmeno a Sherlock, l’attività che svolge. Quello che sa Sherlo...
Mycroft Holmes è il fratello maggiore di Sherlock Holmes che lo definisce: «...non ha ambizioni né energia. Non uscirà mai fuori di casa per verificare le sue soluzioni. Preferirà considerarle sbagliate anziché prendersi la briga di dimostrare a sé stesso di aver ragione. Più e più volte mi sono occupato di un suo problema, e ho ricevuto una spiegazione che in seguito è risultata corretta. Ma era assolutamente incapace di risolverlo dal punto di vista pratico...» In realtà Sherlock Holmes si sbaglia alla grossa su suo fratello che lavora per il Servizio Segreto Inglese e che per questo non può rivelare a nessuno, nemmeno a Sherlock, l’attività che svolge. Quello che sa Sherlo...
Questo eBook vi offre un racconto di Sir Arthur Conan Doyle tratto dalle avventure di Sherlock Holmes intitolato Il Pollice dell’Ingegnere e poi la presentazione delle avventure del Duca e della Duchessa balsamo nella Firenze del 1935. Si tratta dell’anteprima dell’avvincente romanzo Il Castello dell’Inquisitore che potete trovare in formato eBook su Google Play e su Kobo e in formato cartaceo su Amazon. All’interno le fotografie delle eroine del romanzo Il castello dell’Inquisitore. L'avventura del pollice dell'ingegnere (The Adventure of the Engineer's Thumb) è un racconto giallo del 1892, il decimo dei 56 che vedono protagonista Sherlock Holmes scritti dall'autore britannico ...
Il curatore della presente opera tiene a precisare che la maggior parte dei testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. I testi di Wikipedia sono stati integrati in modo sostanziale da immagini dello stesso curatore e dagli screenshots del film o dei film esaminati (nel pieno rispetto del combinato disposto degli articoli 87 e 92 della Legge Italiana sul Diritto d’Autore). In particolare, tutta la parte critica è opera esclusiva del curatore del presente lavoro. Inoltre, si tratta di un certosino lavoro di organico assemblamento che completa l'opera in...
Teniamo a precisare che tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste ad esempio su Wikipedia non le trovate) che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film Graffiante Desiderio e gli argomenti ad esso correlati come la Stregoneria, la Magia Nera, ecc. Nella versi...