Welcome to our book review site go-pdf.online!

You may have to Search all our reviewed books and magazines, click the sign up button below to create a free account.

Sign up

10th International Symposium on the Conservation of Monuments in the Mediterranean Basin
  • Language: en
  • Pages: 674

10th International Symposium on the Conservation of Monuments in the Mediterranean Basin

  • Type: Book
  • -
  • Published: 2018-11-30
  • -
  • Publisher: Springer

This book addresses physical, chemical, and biological methods for the preservation of ancient artifacts. Advanced materials are required to preserve the Mediterranean belt's historic, artistic and archaeological relics against weathering, pollution, natural risks and anthropogenic hazards. Based upon the 10th International Symposium on the Conservation of Monuments in the Mediterranean Basin, this book provides a forum for international engineers, architects, archaeologists, conservators, geologists, art historians and scientists in the fields of physics, chemistry and biology to discuss principles, methods, and solutions for the preservation of global historical artifacts.

Conflicts of Memory
  • Language: en
  • Pages: 304

Conflicts of Memory

  • Type: Book
  • -
  • Published: 2010
  • -
  • Publisher: Peter Lang

This text reconstructs the often conflictual memories of the Holocaust in post-war Italy through the analysis of press debates engendered by films and television miniseries. The author discusses how Holocaust themes have been appropriated by different political and cultural factions.

Imaging the Divine
  • Language: en
  • Pages: 372

Imaging the Divine

Baugh traces the development of the Jesus-film and through critical film and theological analysis show us the limitations of this genre. Baugh analyzes several important and often prize-winning films showing how each film-maker has created a valid and often complex and challenging metaphor of the Christ-event. He questions many of the traditional approaches to religious film, and offers a new approach and new criteria for the appreciation and judgment of these films.

Homo transgenicus
  • Language: it
  • Pages: 132

Homo transgenicus

None

Sociologia n. 2bis/2014
  • Language: it
  • Pages: 106

Sociologia n. 2bis/2014

NARCISISMO E SOCIETÀ CONTEMPORANEA Il problema FRANCESCO BOTTURI, PAOLO GOMARASCA Gioco di specchi. Narcisismo e sfida educativa FABRIZIO FORNARI Introduzione. Naufragio con spettatore. Alcune considerazioni preliminari sul narcisismo VINCENZO CESAREO Il contributo della sociologia allo studio del narcisismo MAURO FORNARO Narcisismo e società. Per un’integrazione interdisciplinare ITALO VACCARINI Dall’era dell’umanesimo moderno all’era del narcisismo FAUSTO COLOMBO La parabola narcisistica nei media SERGIO BELARDINELLI La cultura del narcisismo ANNAMARIA CRESPI Per un’interpretazione del narcisismo VITTORIO CIGOLI, FEDERICA FACCHIN Narcisismo: dagli intrecci narrativi alla clinica del legame di coppia NOTE PAOLO IACULLI Per una storia della sociologia delle emozioni GIANLUCA SENATORE Sostenibilità e conflitti ambientali in Russia tra il 1918 e 1973 FRANCESCO TIBURSI Per una critica esistenziale dell'economia RECENSIONI R. IANNONE Umano, ancora umano. Per un’analisi dell’opera Sull’uomo di Werner Sombart (Emanuele Rossi) ALBERTO BURGIO Rousseau e gli altri. Teoria e critica della democrazia tra Sette e Novecento (Marina Lalatta Costerbosa)

Sociologia n. 1/2011
  • Language: it
  • Pages: 242

Sociologia n. 1/2011

Fine della società. Fine della storia ANDREA BIXIO La storicità del sociale. Premessa ANDREA BIXIO Storia della storicità e società moderna BRUNO KARSENTI Governare la società. Un problema genealogico LUCA SCUCCIMARRA Tempo di progresso, tempo di crisi: modelli di filosofia della storia nel pensiero francese dell’Ottocento GIANLUCA BONAIUTI Il futuro del futuro. Saggio sulla semantica (in)temporale della «società» MAURIZIO RICCIARDI La società senza fine. Storia, sociologia e potere della società contemporanea FABRIZIO FORNARI La costruzione narrativa della soggettività tra sociologia e storicismo ROBERTO VALLE L’Apocalisse della Noia: Benjamin Fondane e la domenica della stor...

I luoghi del quotidiano
  • Language: it
  • Pages: 276

I luoghi del quotidiano

None

Campo lungo
  • Language: it
  • Pages: 126

Campo lungo

  • Type: Book
  • -
  • Published: 2021-12-09T00:00:00+01:00
  • -
  • Publisher: Mimesis

Figlio di braccianti della Bassa padana, Giuseppe Morandi documenta, insieme a Gianfranco Azzali e agli altri membri della Lega di Cultura di Piadena, la cosmologia contadina di cui facevano parte, ormai sul punto di scomparire travolta da quel massiccio processo di urbanizzazione innescato negli anni del boom economico. Una testimonianza interna a quella classe non egemone, come l’ha definita Gianni Bosio, di salariati, braccianti agricoli e bergamini che qui trova visibilità, volto e una propria immagine.

Sociologia
  • Language: it
  • Pages: 98

Sociologia

FABRIZIO FORNARI Introduzione. Naufragio con spettatore. Alcune considerazioni preliminari sul narcisismo VINCENZO CESAREO Il contributo della sociologia allo studio del narcisismo MAURO FORNARO Narcisismo e società. Per un’integrazione interdisciplinare ITALO VACCARINI Dall’era dell’umanesimo moderno all’era del narcisismo FAUSTO COLOMBO La parabola narcisistica nei media SERGIO BELARDINELLI La cultura del narcisismo ANNAMARIA CRESPI Per un’interpretazione del narcisismo VITTORIO CIGOLI, FEDERICA FACCHIN Narcisismo: dagli intrecci narrativi alla clinica del legame di coppia Note PAOLO IACULLI Per una storia della sociologia delle emozioni GIANLUCA SENATORE Sostenibilità e conflitti ambientali in Russia tra il 1918 e 1973 FRANCESCO TIBURSI Per una critica esistenziale dell'economia Recensioni R. IANNONE Umano, ancora umano. Per un’analisi dell’opera Sull’uomo di Werner Sombart (Emanuele Rossi) ALBERTO BURGIO Rousseau e gli altri. Teoria e critica della democrazia tra Sette e Novecento (Marina Lalatta Costerbosa)

Introduzione alla metodologia del cineforum
  • Language: it
  • Pages: 210

Introduzione alla metodologia del cineforum

None