You may have to Search all our reviewed books and magazines, click the sign up button below to create a free account.
Il presente lavoro è opera di assemblaggio di vari testi liberamente reperibili sul web, soprattutto provenienti da Wikipedia. Sorge allora spontanea la domanda: perchè comprare la presente opera? Perchè si evita la necessità di effettuare lunghe e noiose ricerche. Gli argomenti sono concatenati tra di loro in modo organico e funzionale al tema trattato che è quello dei due film, Ultimatum alla Terra edizioni 1951 e 2008, correlati agli argomenti: Extraterrestri nella Fantascienza e Primo Contatto. Si parla poi dei due registi dei film Robert Wise e Scott Derrickson, nonchè delle attrici Patricia Neal e Jennifer Connelly. Inoltre l'aggiunta di immagini completa l'opera in modo da rende...
Erna Schäfer, assistente di volo, un giorno si reca dalla polizia di Ingolstadt per denunciare la sparizione del padre. Capo della polizia è Karl, un suo vecchio amante, che la informa, dopo essersi interessato al caso, che suo padre si trova in Algeria e che è ricercato dalla polizia algerina. Erna parte per il paese arabo e qui si trova coinvolta in qualcosa che è più grande di lei. Sola, senza documenti, braccata anche lei dalla polizia, trova aiuto in un suo connazionale che sta svolgendo delle investigazioni private per conto di un famoso museo di Berlino. Tra rapimenti, torture, fughe si snoda una imprevedibile storia d’amore.
Un’analisi veloce, ma esauriente, del film di Paolo Solvay: Nuda per Satana. Gli argomenti trattati sono: la Locandina, il Cast Tecnico, gli Interpreti, i Titoli Alternativi, le Date rilascio film, le Parole chiavi del film, la Trama, la Critica, la Critica di Paul Silvani, la Critica in lingua inglese, la Valutazione Pastorale Centro Cattolico Cinematografico, Le Attrici del Film, le Altre Locandine e Scene tratte dal Film, le Scene Hot, i Video e Musica del Film. Inoltre, sempre dall’eBook è visionabile l’intero film sul proprio Tablet, Kindle o Pc. Completano l’eBook ben 35 immagini a colori di locandine e scene dal film.
Un breve racconto su una presenza …. Il tema del fantasma è raccontato in modo sottile ma profondo.
Il narratore inizia il suo racconto sforzandosi di ricordare come e quando conobbe la sua amatissima e defunta moglie Ligeia, senza però riuscirci. Forse perché sono passati anni, forse perché il dolore gli ha fiaccato la memoria, o forse ancora perché l'immensa grazia, la bellezza, l'intelligenza e la straordinaria erudizione della donna gli sono penetrate nel cuore così nel profondo da dimorarvi in modo così tanto ignoto e inaccessibile. Ma sull'argomento della persona di Ligea, la memoria non gli viene meno. Alta e sottile di corporatura, aggraziata, bellissima in ogni lineamento del volto, con la pelle bianca avorio, le lunghe trecce ondulate nero corvino. Ma la cosa più rilevante...
Un romanzo che unisce il romanzo criminale a quello di avventura. Un romanzo d'appendice, o feuilleton, in piena regola. Gli ingredienti vi sono tutti: gli amori contrastati, il delitto, la vendetta, le avventure di mare e di terra, ma soprattutto personaggi da pieno stampo ottocentesco. Onore e lealtà fanno da contraltare al disonore e al tradimento. Un romanzo che si fa leggere tutto d’un fiato. eBook di 115 pagine dedicate al romanzo Il demonio. Le restanti pagine dell’eBook servono da saggio per un eventuale acquisto. Il prezzo dell’eBook è riferito solo alle 115 pagine del romanzo.
Ada Negri (Lodi, 3 febbraio 1870 – Milano, 11 gennaio 1945) è stata una poetessa e scrittrice italiana. È ricordata inoltre per essere stata la prima e unica donna ad essere ammessa all'Accademia d'Italia. Ricordi di tre protagonisti maschili.
Le solitarie sono la prima raccolta di prose scritta dalla poetessa Ada Negri e pubblicata nel 1917 da Treves, a Milano. Si tratta di 18 novelle imperniate perlopiù sul tema della condizione femminile tra fine Ottocento e inizio Novecento, attraverso brevi ma memorabili ritratti, dov'è facilmente individuabile l'origine socialista della scrittrice lodigiana. È uno dei primi documenti che si occupano così da vicino di alcuni problemi che troveranno la loro fortuna a Novecento inoltrato, ma che Ada anticipa con poeticità e vigore in questo e in altri suoi testi. Le solitarie sono una delle opere più rappresentative e rilevanti, artisticamente e tematicamente, della letteratura femminile ...
Io vedo – nel tempo – una bambina. Scarna, diritta, agile. Ma non posso dire come sia, veramente, il suo volto: perché nell’abitazione della bambina non v’è che un piccolo specchio di chi sa quant’anni, sparso di chiazze nere e verdognole; e la bambina non pensa mai a mettervi gli occhi; e non potrà, più tardi, aver memoria del proprio viso di allora. Storie di donne. Storie di vita. Ada Negri ha con i personaggi dei fantastici romanzi, colloqui d’allucinante intensità: se li raffigura e li vede, dinanzi e intorno a sé, con caratteri di fisionomia e di gesto sui quali non può sbagliare.
La Collana di Fatti Storici, opere varianti dalle 50 pagine in su, mette in luce aspetti della storia poco conosciuti. Non si segue un preciso filo conduttore ne cronologico ne tematico. Gli argomenti sono i più svariati e i più differenti tra di loro. Teniamo a precisare che tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste ad esempio su Wikipedia non tutte le trovate). In breve un lavoro che pur proveniente dal lavoro di altri si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere fatti storici del passato. In ciò sta l’originalità della presente opera. Gli argomenti trattati nella presente opera sono i seguenti: Massacro di Amritsar, Armata Bianca, Pëtr Nikolaevič Vrangel', Battaglioni M, 1ª Divisione Corazzata di Camicie Nere "M", Petrucci (famiglia), Cesare Mori, Henri de La Tour d'Auvergne, visconte di Turenne, Charles de Batz de Castelmore d'Artagnan, Stilicone, Dittico di Stilicone.