You may have to Search all our reviewed books and magazines, click the sign up button below to create a free account.
Safe and accessible walking environments are crucial for sustainable urban mobility. However, traditional walkability assessments often overlook how user characteristics, particularly gender, influence perceptions of safety. The STEP UP project, awarded by Fondazione Cariplo (Grant No. 2022-1643), addressed this gap by investigating how women in Milan experience nighttime walkability. Women often navigate cities differently than men due to concerns about safety. Fear of violence or harassment can lead to precautionary behaviors like avoiding certain areas or using alternative modes of transport at night. These safety concerns significantly impact women's mobility and limit their access to essential services and social interactions. The STEP UP project employed a multimodal approach to understand the factors influencing women's perceptions of safety while walking in Milan at night.
A soli 39 anni Lily ha già imparato che esistono dolori da cui non c'è riparo. Da quando suo marito Josh è morto in un incidente stradale, si è iscritta a gruppi di autoaiuto, ha provato a uscire con altri uomini e a frequentare di più le amiche. Poi ha deciso di fare l'unica cosa possibile: partire. Ha stipato il bagagliaio del furgone con meravigliosi abiti disegnati da Josh e si è lasciata San Francisco alle spalle. Per sempre. Lily ancora non lo sa, ma la sua destinazione è Shelter Island, un'isola brumosa al largo di Seattle. E qui, vicino alla Libreria di Jasmine, si imbatte nella casa dei suoi sogni: un cottage vittoriano color burro con le persiane bianche e la veranda blu. Il...
Introduzione di Armanda Guiducci Traduzione di Anna Laura Malagò Edizione integrale Quando, nel 1925, Virginia Woolf si accinse a scrivere Gita al Faro era decisamente giunta alla soglia della maturità artistica: in questa sua opera riuscì infatti mirabilmente a mostrare il suo sapiente dominio delle possibilità del monologo interiore e la straordinaria capacità di muoversi liberamente tra il flusso delle coscienze dei personaggi. Con tutta la sua avvolgente bellezza, questo romanzo è una commossa elegia all’Assenza: assenza innanzitutto della madre, morta quando la Woolf aveva solo tredici anni, lasciandole un vuoto incolmabile. Ed è proprio tale immagine cara a legare le diverse s...
AUSTEN, Orgoglio e pregiudizio M. SHELLEY, Frankenstein C. BRONTË, Jane Eyre E. BRONTË, Cime tempestose A. BRONTË, Agnes Grey G. ELIOT, Il velo dissolto WOOLF, Gita al faro Edizioni integrali Sette magnifiche signore, sette magnifici romanzi al femminile che percorrono più di un secolo di storia della letteratura inglese. A cominciare da Orgoglio e pregiudizio, le vicende della famiglia Bennet e delle loro cinque figlie da maritare, così magistralmente raccontate da Jane Austen in uno spaccato ironico e intelligente dei vizi e delle virtù della borghesia inglese della sua epoca. Per passare al celebre Frankenstein di Mary Shelley, prova eccellente di narrativa gotica dove il “mostroâ...
Giallo - racconto lungo (36 pagine) - I fantasmi del passato tornano a bussare. Topi e ratti infestano le stive di un veliero naufragato sulle coste inglesi, l’ombra sinistra della Peste nera si proietta sull’Europa. I fantasmi del passato tornano a bussare all’invecchiato ma ancora palpitante cuore di Holmes. John A. Little è uno scrittore irlandese freelance che ha pubblicato molti articoli su riviste e scritto due libri di saggistica, due thriller ambientati nel mondo dei Sistemi Informativi, un'autobiografia comica, una rappresentazione teatrale, dieci sceneggiature e diciassette storie di Sherlock Holmes.
Per accendere un fuoco, serve una scintilla. Lily e Cade ne hanno sempre avuta una, ma il fratello di lei – il migliore amico di Cade – ha sempre cercato di smorzare le fiamme. D’altronde, Cade e un donnaiolo. Quando un uomo è tanto sexy, ci sarà sempre qualcuno che rischia di rimanere scottato. Lily avrebbe dovuto imparare la lezione la prima volta che si è bruciata, quando lui ha lasciato la città la mattina dopo che si sono finalmente messi insieme. Eppure, dopo tutti questi anni, i tizzoni sono ancora ardenti. Lei lavora nella panetteria locale, ha tutto sotto controllo... fino a quando lui non rientra nella sua vita. Fresco degli incendi boschivi del Montana, Cade ha perso tutto ciò che aveva di più caro e quelle perdite gli hanno lasciato delle cicatrici. Presto scopriranno che, più che mai, loro due stanno meglio insieme. Il loro amore crescerà , divampando in fretta. A prescindere da ciò che potrà dire il fratello di Lily, Cade ha bisogno di ciò che lei gli offre. Tuttavia, non si può controllare il fuoco. E ogni segreto reca il rischio di un’esplosione.
None
WARNING! Contains moderate bloody violence against slavers and plantation owners!This pioneer vampire tale from 1819 spills revenge-cold blood as its narrator leads us through high gothic terror to radical outrage on the subject of slavery, reaching a blood-soaked conclusion dripping with 'biting' polemic vilifying the bankers who caused the economic recession of that same year.An anti-capitalist horror fable from 200 years ago, The Black Vampyre vilified the worst financial predation the capitalist world would ever see, decades before Karl Marx ― the enslavement of Africans in the New World.One dead man said no! And this is his story.The Black Vampyre; A Legend of St. Domingo tells the af...