You may have to Search all our reviewed books and magazines, click the sign up button below to create a free account.
Abbiamo tre intelligenze. Intelligenza classica (Quoziente Intellettivo), Intelligenza emotiva (Quoziente Emotivo), Intelligenza spirituale (Quoziente Spirituale). La meno nota è quella spirituale. L'intelligenza spirituale è quella che sostiene l'intelligenza classica e quella emotiva. Il QS ti permette di essere creativo, di cambiare le regole e di alterare le situazioni. L'intelligenza spirituale porta alla tua vita un più profondo e maggior senso di significato e scopo. Con un alto livello di QS tendi a vedere di più le cose non solo come appaiono, ma a credere che ci sia di più in tutto di quello che vedi. Con un alto livello di QS cerchi il meglio in qualunque cosa fai e questo ti...
È il mistero più grande dell'umanità, dopo quello di Dio. Dato che il numero di persone non credenti nel mondo si attesta tra il 2% e il 13% e che gli agnostici raggiungono il 23% possiamo dire che oggi circa due terzi dell'umanità crede che la fine della vita terrena non sia la fine della propria esistenza (e di chi ci è caro). In sostanza, continueremo a vivere e saremo trasformati nell'eternità. Il modo di come questo avverrà dipende dalle credenze delle singole fedi religiose e culture. Tutte le religioni credono in un aldilà. Si va dall'annullamento di sé, come una goccia che cade nell'oceano del Nirvana induista e buddhista, sino alla risurrezione del proprio corpo immortale s...
In questo tredicesimo libro Giorgio Nadali raccoglie pensieri di performance coaching e articoli che ha scritto per importanti Testate giornalistiche nazionali, con molti spunti di riflessione per migliorare se stessi. Il tema è la crescita personale con esempi di chi, partendo da zero, ha raggiunto risultati umani, professionali ed economici altissimi. Come hanno fatto? Non si sono accontentati. Il progresso nasce sempre dal non accontentarsi. Non significa avidità o ingratitudine, ma desiderio di sfidare se stessi per realizzare i propri sogni. E' possibile! Molti ci sono riusciti perché non si sono accontentati di quello che erano e di ciò che avevano. Con la loro scelta coraggiosa hanno fatto un grande servizio a loro stessi e alla società. Anche tu puoi! Basta volerlo veramente.
La comunicazione è decisamente spirituale. Almeno da quando Dio ha deciso di comunicare con l'uomo, secondo la Bibbia. Comunicare è un aspetto condiviso con le altre specie animali, ma per l'essere umano è qualcosa di essenziale per la sua evoluzione e progresso. Senza comunicazione non c'è evoluzione. La comunicazione esprime la profonda vocazione dell'uomo alla socialità, il bisogno fondamentale che segue nella scala di Maslow quelli fisiologici e di sicurezza e che precede quelli di stima e auto realizzazione. Comunicare significa mettere in comune e deriva dal latino cum munus, dove munus è il dono. La comunicazione è il processo dell'inviare e ricevere messaggi. Comunichiamo semp...
L‘opera si propone di accompagnare il lettore – credente o no – in un percorso attraverso i fatti, i luoghi, i simboli e le notizie più curiose e impensabili del mondo soprannaturale e spirituale delle Religioni mondiali. La religione è parte integrante delle culture mondiali e tocca – a livello sociale – anche la persona non religiosa. Usi e costumi , convenzioni sociali e popolari provenienti dalla religione coinvolgono tutti. Perché dunque non cercare quegli aspetti più insoliti e particolari per stupirsi e conoscere in modo serio, ma divertente un universo inaspettato di notizie e fatti che riguardano i modi della ricerca del divino, dell‘infinito, della sete di soprannaturale.
"Strano ma sacro" è un viaggio nel vasto universo moderno delle religioni e dei culti mondiali. Rispettoso delle tradizioni e delle cultura, va alla ricerca dei loro aspetti più sorprendenti, sconosciuti e strani agli occhi del lettore occidentale, coinvolgendolo nella ricerca più profonda della storia dell'umanità: quello del senso ultimo della vita, dell'infinito, di Dio. Il libro risponde quindi all'esigenza, sempre più sentita in una società multietnica, di capire la vastità di culti che propongono una risposta agli interrogativi profondi dell'uomo moderno, alle sue speeranze e alle sue nuove terribili angosce. "
Siamo tutti dei brand. Ci proponiamo al mondo. Il brand è l'identità del nostro successo. «Un marchio per una società è come la reputazione di una persona. Puoi guadagnare reputazione, cercando di fare bene le cose difficili». (Jeff Bezos) Il Brand Journalism nasce nel 2003 dall'intuizione di Larry Light, Chief Marketing Officer di McDonald's. «L'intelligenza emotiva nel giornalismo, come nella vita è essenziale per una #comunicazione di successo» (Karin Wahl-Jorgensen). In questo libro partiamo dall'intelligenza emotiva nel giornalismo, PNL e giornalismo, il potere delle parole. Il Milton Model per il giornalismo e la scrittura persuasiva, agli "attacchi" ("lead") per farsi leggere...
Periodico lucinichese
Consigliato ad un pubblico 14+ Accontentarsi non è il fine di cuori timorosi, non è la condizione rassegnata di anime spente, ma solo l’inizio di una consapevole evoluzione che consiste nel districarsi con fierezza tra i rovi spinosi degli enigmi della vita. Con buona pace di chi pensa in grande, nasciamo e moriamo, e accontentarsi di questo transito non è ipocrisia, ma vita piena che cerca diversità d’azione e consapevolezza del proprio talento.