Welcome to our book review site go-pdf.online!

You may have to Search all our reviewed books and magazines, click the sign up button below to create a free account.

Sign up

La scoperta del bambino
  • Language: it
  • Pages: 474

La scoperta del bambino

“Il bambino ha una grande missione che lo spinge: quella di crescere.” La scoperta del bambino rappresenta il coronamento di un metodo che Montessori ha scritto e aggiornato cinque volte. Ormai affermato in tutto il mondo come esempio di eccellenza, ai tempi in cui fu proposto l’approccio Montessori si opponeva a un’istruzione che teneva assai poco in considerazione le necessità del bambino. A partire dalla riflessione sul ruolo degli insegnanti, prendono avvio pagine di grande luminosità, che invitano gli educatori a diventare esempio creativo per i più piccoli, dal momento in cui questi si rivolgono con la parola al mondo fino ai primi anni di scuola. Ma se è importante formare...

La mente del bambino
  • Language: it
  • Pages: 250

La mente del bambino

Pietra angolare del pensiero e del metodo di Maria Montessori, La mente del bambino è un’analisi degli aspetti fisici e psicologici della crescita del bambino nel corso del periodo più importante della sua vita, i primi sei anni. In questo lasso di tempo ha luogo lo sviluppo psicomotorio, linguistico e sociale del bambino, si vengono definendo le sue abitudini di lavoro e si impostano le routine che resteranno come modelli e punti di riferimento per tutta la vita. Ma questo avviene in un modo molto diverso rispetto a come si verifica un normale processo di apprendimento in un individuo adulto. Tra la nascita e i sei anni, infatti, la mente del bambino è in grado di assorbire in modo inc...

Il pedagogista
  • Language: it
  • Pages: 148

Il pedagogista

None

Montessori
  • Language: it
  • Pages: 1650

Montessori

None

Elementi di pedagogia del Novecento
  • Language: it
  • Pages: 160

Elementi di pedagogia del Novecento

Il presente volume ripercorre l’evoluzione del pensiero pedagogico del Novecento soffermandosi sugli aspetti relativi alle metodologie e agli strumenti teorici. Il testo si propone di offrire una ricostruzione delle principali scuole di pensiero che hanno caratterizzato la riflessione scientifica del periodo considerato a partire da quel grande movimento noto sotto il nome di attivismo. Primeggia la figura di John Dewey intorno alla cui opera si vuole fare il punto con riferimento alle indicazioni da lui suggerite per dare vita a un metodo didattico conforme alle moderne concezioni educative.

Matematica-mente Montessori
  • Language: it
  • Pages: 130

Matematica-mente Montessori

Durante il convegno "Matematica-mente Montessori" si affronta il tema degli studi di Maria Montessori e della validità del metodo montessoriano nell'ambito della didattica della matematica nella scuola, validità confermata anche dalle neuroscienze. Matematici e psicologi cercano di comprendere insieme agli neuroscienziati “come” i bambini apprendono la matematica e quali siano i meccanismi che determinano l'apprendimento di questa disciplina. Secondo la Montessori non ci sono esseri umani che non abbiano possibilità di apprendere: il grado di crescita dei bambini è quasi sempre in relazione all'ambiente nel quale essi vivono e alla qualità degli insegnamenti che essi ricevono. Duran...

Man According to Maria Montessori
  • Language: en
  • Pages: 120

Man According to Maria Montessori

  • Type: Book
  • -
  • Published: 2003
  • -
  • Publisher: Unknown

None

Roma Insolita. Guida ai quartieri popolari della Città Eterna
  • Language: it
  • Pages: 488

Roma Insolita. Guida ai quartieri popolari della Città Eterna

Dal Pigneto a San Lorenzo, da Testaccio a Garbatella, la storia nascosta di vie, piazze e palazzi della Capitale La bellezza segreta dei quartieri più frequentati e meno conosciuti della Capitale Roma è celebrata in tutto il mondo per i suoi monumenti antichi, che ogni anno attirano milioni di turisti: dal Colosseo ai Fori, da San Pietro ai numerosi musei. Eppure, l’Urbe nasconde anche un’altra faccia spesso ignota agli stessi romani, forse meno appariscente, ma di certo non meno interessante. Marina Giorgini e Anna Maria Panzera conducono il lettore alla scoperta dei quartieri operai di Roma: zone edificate in epoca moderna e legate allo sviluppo industriale della città, che nel temp...

100 Jahre Montessori-Kinderhaus
  • Language: de
  • Pages: 433

100 Jahre Montessori-Kinderhaus

None

Le tecnologie digitali in famiglia
  • Language: it
  • Pages: 198

Le tecnologie digitali in famiglia

Il mondo dei nostri figli è dominato dalla tecnologia: tablet, smartphone e computer costituiscono ormai parte integrante della loro vita; compito di noi genitori è quello di “prepararli al futuro” e educarli all’uso delle nuove tecnologie. Ma come? Mario Valle, esperto di supercomputer, nel libro Le tecnologie digitali in famiglia si rifà al pensiero di Maria Montessori (grande ammiratrice delle tecnologie del suo tempo e profonda conoscitrice della mente del bambino) per provare a delineare questo futuro: come risponde il cervello di un bambino alle sollecitazioni di un mondo tecnologico e che cosa possiamo fare per consentire un uso appropriato di questi dispositivi? Non si tratt...