Welcome to our book review site go-pdf.online!

You may have to Search all our reviewed books and magazines, click the sign up button below to create a free account.

Sign up

Archaeology Hotspot Italy
  • Language: en
  • Pages: 201

Archaeology Hotspot Italy

A full-color guide to Italy's archeology and treasures. Archaeology Hotspot Italy presents a comprehensive overview of the Italian archaeology. The main archaeological epochs – from Paleolithic to the Middle Ages – and sites and the discoveries made in the last twenty years, as well as past and present great archaeologists are thoroughly explored. Archaeology Hotspot Italy gives also insights into the way in which archaeology is practiced today, dealing with controversies over interpretation of the past connected to different theoretical approaches and present-day social and political contingencies. One of the aims of Archaeology Hotspot Italy is to give to the reader the idea that archa...

Who Owns the Past?
  • Language: en

Who Owns the Past?

"[The] second issue of Ex Novo seeks to critically address the notion of appropriation and ownership of the past and its material remains, as well as the impact of a globalized scientific archaeology in this process of appropriation. Papers explore the various ways in which the past is remembered, recovered, created, and used. Particular emphasis is placed on the discussion of the role played by archaeology in present-day conflicts and its function as peacekeeping tool or war weapon. Moreover, definitions of and critical approaches to archaeological heritage in relationship to politics do constitute the common thread running through all contributions"--

ArcheoFOSS XIV 2020: Open Software, Hardware, Processes, Data and Formats in Archaeological Research
  • Language: en
  • Pages: 204

ArcheoFOSS XIV 2020: Open Software, Hardware, Processes, Data and Formats in Archaeological Research

Proceedings of the 14th edition of ArcheoFOSS, 18 high-level and peer reviewed papers are well distributed between two thematic sections—Application Cases and Development, and Open Data—contributed by more than forty Italian and foreign scholars, researchers and freelance archaeologists working in the field of Cultural Heritage.

Quale futuro per l'archeologia?
  • Language: it
  • Pages: 306

Quale futuro per l'archeologia?

Questo volume raccoglie gli atti del workshop internazionale Quale futuro per l'archeologia? che si è svolto a Roma nel dicembre 2008. Promosso dal Dipartimento Patrimonio Culturale del CNR in conformità ai suoi obiettivi istituzionali, esso ha inteso riavviare la discussione sul ruolo di una disciplina la cui importanza strategica sia per la salvaguardia di valori identitari fondanti sia per lo sviluppo sostenibile del territorio è universalmente riconosciuta. Il workshop ha aggiornato un dibattito che in Italia mostrava di essersi affievolito invitando alla riflessione su una serie ampia di temi: dai percorsi formativi degli archeologi all'archeologia preventiva, dai rapporti tra le ist...

Human Mobility in Archaeology
  • Language: en
  • Pages: 142

Human Mobility in Archaeology

Papers address mobility to understand patterns of change and continuity in past worlds; reconsider the movement of people, objects, and ideas alongside mobile epistemologies; provide insights into the multifaceted relationship between mobile practices and their shared meanings and how they are represented socially and politically.

Monumenti pubblici di Puteoli
  • Language: it
  • Pages: 368

Monumenti pubblici di Puteoli

None

Tivoli
  • Language: en
  • Pages: 122

Tivoli

  • Type: Book
  • -
  • Published: 2009
  • -
  • Publisher: Unknown

None

Archeologia e Calcolatori, 23, 2012 - Documentare l’archeologia 2.0
  • Language: it
  • Pages: 335

Archeologia e Calcolatori, 23, 2012 - Documentare l’archeologia 2.0

None

Quaderni di Archeologia d'Abruzzo, 1/2009
  • Language: it
  • Pages: 332

Quaderni di Archeologia d'Abruzzo, 1/2009

Articolato in un solo tomo, il Notiziario 2009 si divide in tre sezioni: Contributi, Notiziario e Attività Varie. La prima sezione è dedicata agli approfondimenti scientifici e tematici su nuovi e vecchi studi dell’archeologia in Abruzzo. In questo numero vengono presentati 17 contributi. Il Notiziario, articolato per province, accoglie le relazioni degli interventi effettuati nel corso del 2009 dalla Soprintendenza, sia direttamente che indirettamente attraverso il controllo e/o la partecipazione a scavi e indagini condotte da Università italiane e straniere, cooperative o società archeologiche, e gruppi di volontari, variamente organizzati, che rappresentano nella regione una realtà viva ed importante. L’ultima sezione contiene brevi notizie su eventi, mostre, laboratori scolastici ed altre iniziative tenutesi sul territorio e offre l’opportunità di avere un quadro delle attività didattiche e di valorizzazione svolte dall’istituzione.

Praeneste tra archeologia ed epigrafia
  • Language: it
  • Pages: 390

Praeneste tra archeologia ed epigrafia

Praeneste, l'odierna Palestrina, nel Latium vetus ha una lunga storia di comunità indipendente risalente al tempo della Repubblica. In epoca imperiale e nella tarda antichità, la città rimase attraente e vivace: era ben collegata con altre città dell’impero Romano, e il santuario della Fortuna era assiduamente frequentato, come peraltro già lo era stato in epoca repubblicana. Gli oggetti e le iscrizioni presentati in questo volume, dagli specchi alle statue e ai sigilli, attestano tutti i periodi anzidetti. Concentrandosi, tra l'altro, sui siti di ritrovamento e sui gruppi di oggetti, questo volume è molto di più di un resoconto del lavoro preliminare sul previsto fascicolo Praeneste di CIL XIV e di studi puntuali sull'epigrafia di una città del Lazio. Il volume offre infatti un contributo importante e aggiornato alla ricerca archeologica e storica su Palestrina ed è corredato da un importante apparato illustrativo.