Welcome to our book review site go-pdf.online!

You may have to Search all our reviewed books and magazines, click the sign up button below to create a free account.

Sign up

Culturally Responsive Self-Care Practices for Early Childhood Educators
  • Language: en
  • Pages: 186

Culturally Responsive Self-Care Practices for Early Childhood Educators

  • Type: Book
  • -
  • Published: 2019-12-23
  • -
  • Publisher: Routledge

The first self-care book designed specifically for the early childhood field, Culturally Responsive Self-Care Practices for Early Childhood Educators is filled with helpful strategies and tools that you can implement immediately. Recognizing that self-care is not one size fits all, the authors present culturally responsive strategies drawn from diverse early childhood staff working in a range of roles across communities and contexts. By tying the importance of educator self-care to goals of social justice and equity, this book advocates for increased awareness of the importance of self-care on both an individual and institutional level. Through key research findings, effective strategies and personal anecdotes, this accessible guide helps readers understand and engage with the critical role self-care and wellness-oriented practices play in creating strong foundations for high quality early learning programs.

SPORTOPOLI
  • Language: it

SPORTOPOLI

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastan...

Vita di Gabriel García Márquez
  • Language: it
  • Pages: 607

Vita di Gabriel García Márquez

Gerald Martin ci offre in questa appassionata biografia un grande ritratto ricco di dettagli del maestro del "realismo magico". La narrazione inizia al "tempo del colera", quando Aracataca non era ancora Macondo e un bambino muoveva i suoi primi passi fra bauli che rigurgitano libri, indigeni dai mille segreti e donne vestite di una mussolina così leggera che le iguane vi restano impigliate nel deporre le uova. Martin ci racconta le tante "male ore" e il terrore del buio, l'odore di mandorle amare e le burrasche di "foglie morte", illuminando e precisando ciascuna delle molte facce di Gabo. A questa storia della vita e delle opere di Márquez l'autore ha lavorato per diciassette anni con una passione narrativa che sorprende a ogni passo il lettore per la vivezza, lo humour, il calore e il colore della scrittura. Il risultato è un'opera straordinaria per ricchezza e qualità delle informazioni, una biografia che Gabo sulle prime ha solo "tollerato" («Perché mai scrivere una biografia? Le biografie sono per i morti»), ma che alla fine ha riconosciuto come "ufficiale".

This Marquez Thing
  • Language: en
  • Pages: 196

This Marquez Thing

  • Type: Book
  • -
  • Published: 2014-05
  • -
  • Publisher: Unknown

A great story which portraits the human soul at its best. A memoir about compassion and understanding that life must continue, regardless. Highlighting that the only valid alternative in life is the pursuit of happiness and the key of it all is finding someone to love. A must read for the serious observer of the human condition and all of those who appreciate life as the greatest gift of all.

Dalia
  • Language: es
  • Pages: 132

Dalia

Novela de corte rom ntico con tintes de historia de suspenso que cuenta las vicisitudes de una pareja de j venes enamorados que viven una relaci n intensa y conflictiva, cuya culminaci n es fat dica.

Fermina Marquez
  • Language: it
  • Pages: 136

Fermina Marquez

None

I giganti
  • Language: it
  • Pages: 276

I giganti

Il pugno che Mario Vargas Llosa tirò in pieno viso a Gabriel García Márquez con cui si apre il romanzo è un episodio ormai entrato nella storia. Era il 1976 e per anni ci si è interrogati sulle ragioni della fine dell’amicizia tra i due scrittori. Bayly accampa una risposta gustosa, indiscreta, ipotetica. Ed è con il pretesto di rivelarci il senso della frase che ha accompagnato quel gesto violento che Bayly ordisce un’opera d’invenzione basata su fatti reali, un metaromanzo sugli anni del boom latinoamericano, di cui traccia uno schizzo cinico e dissacrante, ma anche affettuoso e divertente. Passando da “l’orribile” Lima di Mario e Patricia Vargas Llosa alla Parigi dove il...

Carmela
  • Language: es
  • Pages: 506

Carmela

  • Type: Book
  • -
  • Published: 2001
  • -
  • Publisher: Unknown

None

Dall'Europa e dall'America
  • Language: it
  • Pages: 714

Dall'Europa e dall'America

Basato su una serie di articoli scritti nel 1955 da Márquez per "El espectador" durante i suoi viaggi in Europa e America, il volume svela un giornalismo che unisce impegno politico a passione culturale, degno di un futuro premio Nobel.

García Márquez
  • Language: it
  • Pages: 156

García Márquez

  • Type: Book
  • -
  • Published: 1974
  • -
  • Publisher: Unknown

None