Welcome to our book review site go-pdf.online!

You may have to Search all our reviewed books and magazines, click the sign up button below to create a free account.

Sign up

Il comunismo nella storia europea del XX secolo
  • Language: it
  • Pages: 342

Il comunismo nella storia europea del XX secolo

Il volume – che esce in occasione dei cento anni dallo scoppio della Rivoluzione russa (1917-2017) – intende prendere di nuovo in considerazione il comunismo, non solo dal punto di vista della storia politica, ma, più in generale, come fenomeno culturale e spirituale della civiltà europea del XX secolo. Per fare, come è necessario, pienamente i conti con il comunismo, non si può prescindere da un riesame approfondito di ciò che i curatori chiamano nell’Introduzione il “pregiudizio positivo” di cui esso ha goduto e continua a godere nel mondo della politica e della cultura del Vecchio Continente. Diventa quindi sempre più impellente rispondere alla questione: perché il comuni...

Anni cruciali
  • Language: it
  • Pages: 422

Anni cruciali

  • Type: Book
  • -
  • Published: 2024-04-29T00:00:00+02:00
  • -
  • Publisher: FrancoAngeli

1581.48

L'Italia e i Giochi Olimpici. Un secolo di candidature: politica, istituzioni e diplomazia sportiva
  • Language: it
  • Pages: 276

L'Italia e i Giochi Olimpici. Un secolo di candidature: politica, istituzioni e diplomazia sportiva

  • Type: Book
  • -
  • Published: 2013-04-24T00:00:00+02:00
  • -
  • Publisher: FrancoAngeli

1569.5

2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica vol. 3
  • Language: it
  • Pages: 333

2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica vol. 3

Il volume presenta un quadro analitico del voto referendario del 2-3 giugno 1946, muovendosi nella cornice della storia politico-istituzionale e della geografia elettorale, in proficuo dialogo con la politologia storica. L’approccio metodologico privilegia il punto di osservazione delle istituzioni da Sud a Nord e muove dalla raccolta dei dati nei singoli comuni della penisola, quali basi naturali di tutte le circoscrizioni elettorali. Comparando il voto istituzionale con quello amministrativo e politico nel 1946, si individuano le linee di continuità con i flussi elettorali del primo dopoguerra e le più marcate faglie politico-sociali, sia nelle aree a prevalenza repubblicana che in quelle a maggioranza monarchica. La ricca varietà geografica delle due opzioni istituzionali mostra le peculiarità politico-amministrative nel processo di costruzione della democrazia repubblicana.

Politische Repräsentation und Partizipation / Rappresentanza politica e partecipazione
  • Language: de
  • Pages: 382

Politische Repräsentation und Partizipation / Rappresentanza politica e partecipazione

Die jeweilige Staats- und Regierungsform Deutschlands und Italiens lässt sich – so die These - aus geschichtlicher Perspektive auf zwei recht unterschiedliche, stellenweise diametrale Auffassungen und historische Umsetzungen politischer „Partizipation durch Repräsentation" zurückführen. Deutlich wird dies, wenn man unter Partizipation keine persönliche politische Teilhabe, sondern eine Einflussnahme über Stellvertreter und Repräsentanten begreift. Die Entwicklung der politischen Repräsentation erscheint unter diesem Blickwinkel in Deutschland als von jeher föderal organisiert, während in Italien eher auf Individual-Repräsentanten bzw. auf Individuen aufbauende, nationalstaatliche ‚Volks’-Vertretungen gesetzt wurde. Expertinnen und Experten aus Deutschland und Italien nehmen die historische Perspektive in den Blick, setzen sich aber zugleich auch mit der Gegenwart auseinander und hinterfragen die heutige „politische Partizipation" durch Repräsentation. Im Konkreten geht es um historische Hintergründe, politische Zielvorstellungen, Organisationsformen und institutionelle Subjekte der politischen Partizipation durch Repräsentation.

Le Olimpiadi del miracolo cinquant'anni dopo
  • Language: it
  • Pages: 98

Le Olimpiadi del miracolo cinquant'anni dopo

  • Type: Book
  • -
  • Published: 2011-11-08T00:00:00+01:00
  • -
  • Publisher: FrancoAngeli

235.22

Il mestiere di storico (2021) vol. 1
  • Language: it
  • Pages: 277

Il mestiere di storico (2021) vol. 1

Riflessioni Tommaso Detti, Demografia e storia contemporanea Alessandro Stanziani, Storia globale e lavoro coatto Discussioni Alberto Gómez-Mejía, Stefano Musso, Alessandro Nuvolari, Alessandra Pescarolo e Carl Benedikt Frey, Lavoro e tecnologia nella longue durée (a cura di Giovanni Cristina e Rosanna Scatamacchia) Rassegne e letture Raffaele Romanelli, La fragilità del manufatto Italia Alexander Höbel, Un Gramsci globale Alberto Basciani, Le eredità di Fiume Marta Verginella, Trieste e il confine orientale Marco Impagliazzo, Cristiani di Palestina Simone Neri Serneri, Tra benessere e (in-)sicurezza Valeria Deplano, Migranti, rifugiati e la creazione dell’Europa contemporanea Ariann...

L'Italia e la sua Costituzione
  • Language: it
  • Pages: 346

L'Italia e la sua Costituzione

Come funziona il nostro paese? Quali regole lo governano? Quali i principali attori sulla scena? Abbiamo la Costituzione del 1948, ma accanto ad essa opera una "costituzione invisibile" nella quale si esercitano istituzioni, pratiche, poteri, valori. Ottant'anni della Repubblica, tra storia costituzionale, storia politica e storia della società.

Storie del Novecento e oltre
  • Language: it
  • Pages: 490

Storie del Novecento e oltre

  • Type: Book
  • -
  • Published: 2024-10-11T00:00:00+02:00
  • -
  • Publisher: Mimesis

“History is being made every day by the men and women”, la storia viene fatta ogni giorno dagli uomini e dalle donne, diceva John Fitzgerald Kennedy. E questo è lo spirito dell’opera, che ricostruisce una sorta di “calendario civile” quotidiano, da gennaio a dicembre, in cui si snodano grandi e piccoli episodi dell’età contemporanea, alcuni più noti, altri che forse sarebbero destinati all’oblio. All’interno, momenti di hard power e di soft power si susseguono e si alternano, come accade quotidianamente: l’“alta” politica, la diplomazia, i governi, le guerre e le rivoluzioni insieme alla musica, lo sport, i libri, il cinema e la televisione, la cultura, i fatti di cr...

Il mestiere di storico (2021) vol. 2
  • Language: it
  • Pages: 209

Il mestiere di storico (2021) vol. 2

Riflessioni Costanza Bonelli, Scienza, medicina e Imperi coloniali tra XIX e XX secolo Rassegne e letture Anna Tonelli, Alle origini del sentimento repubblicano Luigi Lacchè, Il processo costituente italiano Bruno Ziglioli, Il terremoto irpino tra memoria e ricostruzione Mario Isnenghi, La leva in Italia Vinzia Fiorino, Cogliere la coerenza interna alle configurazioni culturali Simona Merlo, Intellettuali in Ucraina: la generazione degli anni ’60 Dario Fazzi, Il progetto imperiale statunitense Lucy Riall, Italians and images of «Mediterranean-ness» Giorgio Del Zanna, Processi identitari nel Medio Oriente Ilaria Pavan, Il fascista senza qualità Il discorso della cittadinanza Tiziana Noce, La cittadinanza diseguale Marcella Aglietti, Cittadinanze irrisolte, negate, plurime Fonti e strumenti della ricerca Amedeo Osti Guerrazzi, L’amministrazione policratica dell’occupazione Memorie e documenti I libri del 2020 / 2 Indici Indice degli autori e dei curatori Indice dei recensori