You may have to Search all our reviewed books and magazines, click the sign up button below to create a free account.
The Proceedings of the International Conference on “Historical-Cultural Theory: studies and research” are published in this volume. The event, supported by a grant from the Sapienza, University of Rome, took place at the Rectorat, Aula Organi Collegiali, on February the 25th, 2020, on organization by G. Benvenuto and M.S. Veggetti. The invited speakers are among the most representative scholars and interpreters of Vygotskian thought at the national and international level. They are representative of different prestigious universities: Moscow State University for Psychology and Education; University of Sevilla, Spain; La Habana, Cuba; University of Florence, Italy; Sapienza, University of...
The volume presents the interventions of the speakers and the posters of the professors of Sapienza University of Rome as evidence of the results achieved in international cooperation with a special emphasis on capacity building actions in the main geographical areas identified as: Africa, Mena countries and Latin America and Asia. The materials were presented at the University Conference “Sapienza in International Development: Strategies, Projects, Initiatives” held in Rome, at the Aula Magna of Sapienza University of Rome, on 11 December 2018 and organized with the collaboration of the Roma Sapienza Foundation. The volume also presents in its introductory part a moment of reflection on the geographical areas of cooperation of greatest interest and strategic for Sapienza.
Strumento di controllo esercitato da un potere politico o religioso, la censura agisce in modo diretto e indiretto. Può influire sulla creazione artistica e letteraria e condizionare la genesi delle opere, prendendo in alcuni casi la forma dell’autocensura o di altre strategie adottate per reagire alle restrizioni delle autorità prescrittive. La censura può influenzare il modo in cui un’epoca accoglie, rappresenta e interpreta la produzione artistica precedente e contemporanea, contribuendo a orientarne la ricezione e a forgiare, nel lungo termine, un canone. Può, infine, essere la manifestazione di un determinato contesto politico e intellettuale, che incide sulla fruizione dell’opera, condizionando o impedendo la sua circolazione. Sulla base di tali declinazioni della censura, il volume è suddiviso in tre sezioni: L’autore e la censura, L’editore e la censura, L’opera e la censura.
«L’operazione d’uno scrittore è tanto più importante quanto più lo scaffale ideale in cui vorrebbe situarsi è uno scaffale anche improbabile, con libri che non si è abituati a mettere l’uno a fianco dell’altro e il cui accostamento può produrre scosse elettriche, corti circuiti», così scriveva Italo Calvino ne Lo scaffale ipotetico, saggio del 1967 pubblicato su “Rinascita” in seguito a un’inchiesta aperta da Gian Carlo Ferretti sul tema: Per chi si scrive? Sulla scorta del pensiero calviniano, il volume si propone di indagare l’iter di costituzione degli scaffali d’autore nei quali confluiscono saperi diversi. Scienza, medicina, filosofia, storia, musica e arte compongono, infatti, un patrimonio culturale vasto con cui da sempre i letterati si sono confrontati e con il quale, continuamente, si trovano a dialogare.
In un mondo in cui sono sempre più necessari cooperazione internazionale, coordinazione, compatibilità, trasparenza e mobilità l’importanza di una formazione plurilingue, che abiliti a saper comprendere e a creare comprensione sia sul livello interpersonale che in ambito lavorativo, appare oggi a tutti evidente. Il secondo Convegno Nazionale degli Insegnanti Universitari di Lingue Straniere, ossia di tutte le figure professionali impegnate nella didattica delle lingue straniere nel sistema universitario italiano, è stato un’importante occasione di confronto scientifico tra 140 partecipanti provenienti da 40 università e oltre 20 lingue straniere. Il volume raccoglie 25 contributi dedicati alle esperienze didattiche di lingue sia occidentali che orientali, incluso l’italiano, in contesti accademici differenti, e offre uno stimolo importante sui metodi attraverso cui gli insegnanti possono contribuire alla formazione di una competenza comunicativa adeguata al contesto universitario e ai diversi sbocchi professionali.
Dal 1895 al 1943, le cronache dei giornali ossolani riguardanti il bel comune di Montecrestese in riva al Toce. Qui trovi le notizie che riguardano le persone, i luoghi, gli accadimenti di un paese che sa molto di montagna. De Petri le ha raccolte per noi, per orizzontarci in più di mezzo secolo di vita degli abitanti. Si può leggere dall’inizio alla fine, scoprendo curiosità ed elementi di storia locale, oppure andare direttamente agli argomenti e ai personaggi di specifico interesse tramite la funzione di ricerca dell’e-book.